DAGOREPORT - PER LA RUBRICA “OGNI MATTINA S’ALZA UN FREGNO E LA SPARA A SALVE”, OGGI CI TOCCA…
TOC TOC, C’E’ “AMAZON KEY” - IL COLOSSO DELL’ECOMMERCE NE HA INVENTATA UN’ALTRA: ADESSO I FATTORINI POSSONO ENTRARE IN CASA SENZA CHE CI SIA QUALCUNO - BASTANO UNA SPECIALE SERRATURA E UNA CLOUD CAM PER CONTROLLARE A DISTANZA LA CONSEGNA - PER ORA E’ DISPONIBILE SOLO NEGLI USA, BASTA FIDARSI… - VIDEO
Michela Rovelli per Corriere.it
Ci sono i Locker, punti di ritiro self-service per ritirare il pacco in modo gratuito e autonomo. C’è la sperimentazione del servizio Prime Wardrobe, che ti permette di ordinare sette diversi capi d’abbigliamento, provarteli a casa, e solo dopo scegliere quali comprare (con restituzione di quelli scartati gratuita).
La spedizione può arrivare ormai a tempi record. Nel giro di un giorno o addirittura in poche ore. Amazon sta rendendo l’ecommerce sempre più comodo e veloce.
Continua ad aumentare i servizi, le funzionalità e la vasta comunità di utenti Prime cresce in tutto il mondo (in Italia l’incremento è del 60 per cento nell’ultimo anno).
E così ha pensato a un modo per risolvere un altro problema: se non possiamo proprio liberarci dagli impegni per ricevere il pacco? Il colosso di ecommerce ha trovato la soluzione.
Si chiama Amazon Key. Per attivare il servizio servono innanzitutto due strumenti, una smart key (sono abilitate quelle di Yale e Kwikset) e la nuova Cloud Cam appena lanciata dalla società che integra l’assistente digitale Alexa.
La telecamera intelligente è collegata a internet tramite il nostro wifi di casa e comunica con la serratura — anch’essa intelligente — attraverso il protocollo wireless Zigbee. Se noi non possiamo essere a casa per ricevere il pacco, ci pensa lei ad aprire la porta al fattorino. Quando arriva sulla soglia, scannerizza il codice a barre e invia la richiesta al cloud di Amazon.
Se tutti i dati sono corretti, il cloud invia la richiesta alla telecamera che fa scattare la serratura e «accoglie» il corriere nella nostra abitazione.
Lui entra, deposita il pacco e richiude la porta. Che si blocca. Il cliente riceve la notifica di avvenuta spedizione insieme a un video che testimonia il tutto.
Per il momento il servizio (gratuito) verrà lanciato negli Stati Uniti: si possono già preordinare le Cloud Cam e l’app sarà disponibile dall’8 novembre.
Per 249,99 dollari Amazon offre il pacchetto completo: la chiave intelligente, la telecamera e un’installazione gratuita. Ci saranno oltre 10 milioni di prodotti che potranno essere spediti a casa degli americani anche se loro sono ancora al lavoro.
In 37 diverse città. Sempre che vogliano affidare la sicurezza di casa loro a un sito di ecommerce e non si facciano problemi a far entrare in salotto degli sconosciuti. Monitorati da una telecamera, il sempre più «perfetto maggiordomo». Tutto a favore della comodità. Sperando che niente si inceppi.
DAGOREPORT - PER LA RUBRICA “OGNI MATTINA S’ALZA UN FREGNO E LA SPARA A SALVE”, OGGI CI TOCCA…
DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA…
COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI…
DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE…
DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA…
DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI…