
FLASH! - DAGLI SPYWARE DI "PARAGON" AL CASO ALMASRI: ALTA TENSIONE TRA SERGIO MATTARELLA E ALFREDO…
Sotto il nazismo, e in particolare dopo l’emanazione delle leggi di Norimberga, quelle fra ebrei e tedeschi erano le più proibite fra le relazioni. Eppure queste storie d’amore esistettero e non solo fra cittadini ma anche fra prigionieri internati nei lager e personale a capo delle strutture. Luoghi dove le persone facevano di tutto per cercare di sopravvivere un giorno in più e evitare le ‘selezioni‘, ovvero i viaggi senza ritorno verso le camere a gas.
Una di queste storie d’amore ‘proibito’, quella fra la detenuta ebrea slovacca Helena Citronova e il gerarca nazista Franz Wunsch, è stata raccontata dal network americano PBS in un documentario sul campo di sterminio di Auschwitz dove persero la vita almeno un milione e 200 mila persone.
Salvata dalle camere a gas con una canzone
Una relazione nata per caso, ovvero quando la ragazza fu obbligata a cantare per il compleanno di Wunsch e lui se ne innamorò a prima vista, e grazie alla quale Helena riuscì a salvare se stessa e poco più tardi la sorella Rozinka e la figlia di lei. Quello stesso giorno infatti, Citronova era stata selezionata per le camere a gas e fu l’intervento dell’ufficiale a salvarla all’ultimo secondo.
hele citronova con sorella roinka e nipote
Poco dopo il primo incontro, Wunsch le portò dei biscotti e un messaggio con la scritta «Mi sono innamorato di te» nella baracca dove lei stava lavorando. E qui la ragazza seppe vedere un’opportunità. «All’inizio ho pensato che sarebbe stato meglio morire piuttosto che avere una relazione con lui. Per molto tempo ho finto, c’era solo odio, riuscivo a stento a guardarlo. Poi invece arrivarono anche i sentimenti», ha spiegato alla PBS Helena.
wunsch con guradia oscar groening
«Grazie a Helena sono diventato un altro»
La situazione cambiò quando la sorella e sua figlia arrivarono a Auschwitz e Franz si impegnò in prima persona per salvarle dalle camere a gas alle quali erano stati subito destinate. Una riconoscenza, e forse anche un amore,del quale è rimasto traccia nei decenni, tanto che sia Helena che la sorella nel 1972 testimoniarono a favore dell’SS nel processo a suo carico.
baracca delle donne a auschwitz
Descritto dai sopravvissuti di Auschwitz come crudele, brutale verso uomini e donne, più volte addetto alla selezione di chi viveva e chi moriva disse di sè: «l’amore per Helena mi cambiò, diventai un’altra persona grazie a lei». Una persona che, come molti altri gerarchi nazisti, non scontò mai i suoi crimini. Franz Wunsch è morto nel 2009. Di certo Helena gli ha ricambiato il favore.
auschwitz
scarpe dei prigionieri di auschwitz
bambini al campo di auschwitz
FLASH! - DAGLI SPYWARE DI "PARAGON" AL CASO ALMASRI: ALTA TENSIONE TRA SERGIO MATTARELLA E ALFREDO…
FLASH! - DIO PERDONA, AFEF NO! HA MOLLATO AL SUO DESTINO PURE IL QUARTO MARITO, ALESSANDRO DELBONO,…
ORA SIAMO TRANQUILLI: UN VOLO DI LINEA, DECOLLATO DA NEW YORK, HA RIPORTATO STAMANE A ROMA, DOPO…
UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO…
FLASH! - DOVE E' FINITA LA GIORGIA DEI DUE MONDI? DA VENERDI' SERA SI SONO PERSE LE SUE TRACCE. A…
DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE…