data center energivori

L'ENNESIMA PROVA CHE L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE STA RIMPIAZZANDO GLI IMPIEGATI IN CARNE E OSSA - DAL 2022 SONO AUMENTATI DEL 400% GLI INVESTIMENTI NEI DATA CENTER (IL GIRO D'AFFARI È DI 40 MILIARDI DI DOLLARI) ED È CROLLATO DEL 50% IL VALORE DEGLI IMMOBILI DESTINATI AD UFFICI, CHE SI STANNO SVUOTANDO (IL 20,4% È SFITTO) - NEGLI USA DATACENTER ASSORBONO IL 5% DELL'ELETTRICITÀ PERCENTUALE CHE ARRIVERÀ AL 10% ENTRO IL 2030...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Fausta Chiesa per il “Corriere della Sera”

 

data center - intelligenza artificiale

Si starà anche parlando di bolla dell’intelligenza artificiale, dopo le vendite sui titoli tech di Wall Street martedì scorso. Ma se i mercati azionari si muovono ogni millesimo di secondo, quella che invece è una tendenza stabile è la trasformazione dell’edilizia negli Stati Uniti, proprio per l’AI.

 

Oggi si stanno costruendo datacenter per circa 40 miliardi di dollari, un aumento del 400% dal 2022. L’analisi è di Haver Analitycs, Goldman Sachs , secondo cui per la prima volta il valore dei datacenter in costruzione supererà presto quello degli edifici per uffici. Che sono in crisi da cinque anni: dal 2020 il valore degli immobili per uffici in costruzione è sceso del 50% e il tasso di spazi vuoti ha toccato il 20,4%, massimo storico.

 

data center - intelligenza artificiale

I datacenter si portano dietro un altro cambiamento: la grande richiesta di energia. Oggi assorbono già il 5% dell’elettricità negli Usa e supereranno il 10% entro il 2030. La crescita attesa è del 23% annuo. Questa dinamica sposta il mercato del real estate e mette in luce una sfida: non basteranno più chip sempre più potenti se non ci sarà energia sufficiente. [...]

data center e energia per sostenere l intelligenza artificiale