
DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI…
UN PAESE CHE NON FA FIGLI FINISCE SUL LASTRICO – L'INVECCHIAMENTO DELLA POPOLAZIONE INFLUENZA IN MODO DIRETTO I RATING DELLE AGENZIE SOVRANE. MOODY'S, S&P E FITCH METTONO IN GUARDIA DAL MIX LETALE CHE VEDE DA UNA PARTE LA MAGGIORE SPESA PER PENSIONI E SANITÀ DOVUTA ALL'INVERNO DEMOFRAFICO, E DALL'ALTRA I TASSI DI INTERESSE CHE GIÀ PREMONO SULLE FINANZE PUBBLICHE – L'ITALIA, CON IL SUO DEBITO SUPERIORE AL 140% DEL PIL E UNA POPOLAZIONE TRA LE PIÙ ANZIANE DEL MONDO, È IN PRIMA FILA IN QUESTO SCENARIO HORROR...
Estratto dell'articolo di L. Ci. per “il Messaggero”
L'invecchiamento della popolazione incide sui conti pubblici dei Paesi sviluppati, sotto forma di maggiore spesa per pensioni e per sanità. Ma questo impatto, che finora era valutato soprattutto in prospettiva futura, diventa sempre più ravvicinato e potrebbe influenzare in modo diretto i rating delle agenzie sovrane.
In una situazione in cui i tassi di interesse crescenti già premono sulle finanze dei vari Paesi, i due fenomeni potrebbero incrociarsi in modo pericoloso. A raccogliere l'allarme delle tre principali agenzie, Moody's, S&P e Fitch, è il Financial Times.
Il circolo vizioso evidenziato dalle agenzie di rating ha influito sulle prospettive del debito in Giappone, negli Stati Uniti e nell'Ue, dove la quota della popolazione sopra i 65 anni aumenterà dal 20% attuale al 30% entro il 2050, secondo la Commissione europea.
Secondo S&P, l'aumento di un punto percentuale degli oneri finanziari farebbe crescere i rapporti tra debito e Pil per Giappone, Italia, Regno Unito e Stati Uniti del 40-60% entro il 2060. In assenza di riforme alle politiche fiscali legate all'invecchiamento, il deficit potrebbe arrivare al 9,1% del Pil entro il 2060, un aumento enorme rispetto al 2,4% atteso nel 2025, osserva ancora S&P [...]
[...] Per l'Italia, con il suo debito superiore al 140 per cento del Pil e una popolazione tra le più anziane del mondo il problema è già da tempo all'ordine del giorno. Anche alcune simulazioni del ministero dell'Economia mostrano come la sostenibilità del debito sia collegata anche alle variabili demografiche. Inclusi i flussi migratori.
rating
fitch
CULLE VUOTE
anziani italia 4
anziani italia 3
MOODY'S
DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI…
FLASH – NELLA FAMIGLIA ALLARGATA DEI BERLUSCONI, LA DOMANDA È SEMPRE LA STESSA: CHE CE FAMO CON…
RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL…
FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO…
PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO…
NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO…