
DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI,…
RAGIONE E CONDIMENTO - L'OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA È UN "BENE SOCIALE" PER GLI ITALIANI: LO ACQUISTA CIRCA IL 96% DELLA POPOLAZIONE - A ORIENTARE L'ACQUISTO DI OLIO EVO, PRIMA ANCORA DEL PREZZO, SONO SONO SEMPRE PIÙ LE INDICAZIONI DI ORIGINE, IMPORTANTI PER 4 CONSUMATORI SU 10 (CHE PREDILIGONO LA PROVENIENZA "MADE IN ITALY") - ANCHE I PAESI ESTERI VANNO MATTI PER L'OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA ITALIANO, CHE NEL 2024 HA MESSO A SEGNO UNA CRESCITA DEL 52,5% A VALORE E DEL 5,4% A VOLUME RISPETTO ALL'ANNO PRECEDENTE…
olio extravergine d oliva made in italy
(ANSA) - L'olio extravergine d'oliva (Evo) è nel carrello della spesa del 96% dei consumatori italiani, rappresenta un "bene sociale" e un ingrediente irrinunciabile per la tavola tricolore. Lo evidenzia un'indagine realizzata dall'Osservatorio Nomisma-Sol2Expo - illustrata oggi al ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, in occasione della conferenza stampa della manifestazione in programma a Veronafiere dal 2 al 4 marzo.
Il 36% dei consumatori considera l'olio Evo uno degli alimenti più salutari, al pari di verdure, frutta e pesce, tanto che le parole più associate dagli italiani alla filiera olivicola sono "salute", "sostenibilità" e "natura", a cui si aggiungono i riferimenti a "qualità", "bontà", "benessere" e "beneficio". A orientare l'acquisto di olio Evo, prima ancora del prezzo (prima motivazione per il 18%) e della fedeltà al brand (15%), sono sempre più le indicazioni di origine, importanti per 4 consumatori su 10, attenti sia alla provenienza made in Italy (29%) che alla presenza di certificazioni Dop/Igp (15%).
olio extravergine d oliva made in italy
Con 619 mila imprese e 4.327 frantoi attivi, l'Italia rappresenta uno dei principali produttori di olio d'oliva a livello globale. Per quanto riguarda l'export, precisa Denis Pantini di Nomisma, grazie a una domanda stabile e all'aumento dei prezzi all'export, nei primi dieci mesi del 2024 l'olio extravergine d'oliva italiano ha messo a segno una crescita del 52,5% a valore (per un consuntivo tra gennaio e ottobre di 2,116 miliardi di euro) e del 5,4% a volume sul pari periodo 2023.
L'export di Evo made in Italy raggiunge oggi 160 Paesi, ma oltre il 60% delle esportazioni italiane di olio extravergine di oliva si concentra tra Stati Uniti, Germania, Francia, Canada e Giappone, con gli Usa che, da soli, assorbono circa un terzo dell'olio Evo italiano esportato. Con una panoramica su prodotto, tecnologia, formazione e turismo, Sol2Expo - Full Olive Experience (2-4 marzo, Veronafiere) vuole accendere i riflettori sull'intera filiera dell'olivicoltura italiana.
OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA
olio extravergine d'oliva 2
olio extravergine
oli extravergini
olio extravergine d'oliva
OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA
DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI,…
DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA -…
DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE…
DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO…
DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI…
DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA…