
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
NON DIRE CHAT - L'USO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA PRENDE PIEDE NELL'ARTE, NELL'EDUCAZIONE E NELLE AZIENDE E NONOSTANTE I PROBLEMI RIGUARDO LA SUA PRECISIONE E L'ACCURATEZZA PERSISTANO, I "CHATBOT" DIVENTERANNO SEMPRE PIÙ PRESENTI NELLE NOSTRE VITE, AL PUNTO CHE PERSINO GOOGLE SENTE MINACCIATO IL SUO DOMINIO NELLA RICERCA - "L’ACCURATEZZA DI QUESTI MODELLI ERA INTORNO AL 60-65%. OGGI SI STIMA ANCHE UN 85-90%…"
Estratto dell'articolo di Paolo Ottolina per il “Corriere della Sera”
ChatGPT è l’intelligenza artificiale (in sigla: IA) che nessuno oggi può ignorare, neppure Google che sente minacciato il suo dominio nella ricerca e ha richiamato d’urgenza i fondatori Brin e Page. […] A differenza dei modesti e frustranti assistenti robotici che le aziende usano da tempo, di solito per l’assistenza ai clienti, è sorprendentemente brillante.
[…] Fa parte del recente filone dell’IA generativa: strumenti che partendo da una frase o una domanda possono creare testi complessi, immagini e persino video. […] ChatGpt non è tuttavia onnisciente. Anzi. Chi ha contezza di un argomento spesso si accorge che nelle risposte ci sono enormi corbellerie o cose inventate di sana pianta.
[…] Perché succede? «Perché il funzionamento del modello è stocastico, non conosce la verità ma ordina le parole secondo una probabilità statistica che siano corrette» spiega Emanuela Girardi, esperta di IA, fondatrice e Presidente di Pop AI. Poi aggiunge: «L’accuratezza di questi modelli era intorno al 60-65%. Oggi si stima anche un 85-90% ma il margine di errore è ancora elevato. […]».
La semplicità è uno dei segreti del successo di ChatGpt. […]È educato, un po’ ruffiano, non molto brillante ma non privo di ironia, benché politicamente corretto per evitare risposte controverse. Si è rifiutato di inventare «una barzelletta su italiani, francesi e tedeschi» perché «la diversità culturale è qualcosa da celebrare e rispettare, non qualcosa su cui fare battute». In compenso sa inventare giochi di parole […]
«La cosa più strabiliante? Fa capire a tutti l’impatto del’intelligenza artificiale, che sta entrando nella vita quotidiana e in tanti ambiti di lavoro. Un esempio banale? Avere la minuta di una riunione in modo automatico. […]» conclude Emanuela Girardi.
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…
DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A…