
FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO"…
Esistono spazi di libertà che sfuggono alla dilagante cultura securitaria e alle sue implicazioni normative, in cui l’individuo può assumersi rischi anche molto elevati per gioco, sfida, ricerca estetica o altre motivazioni? L’alpinismo continua a offrire un ottimo punto di partenza per comprendere trasformazioni culturali che toccano anche chi non frequenta montagne e pareti.
Alessandro Gogna, alpinista di fama mondiale, e Luigi Lombardi Vallauri, filosofo del diritto e teorico del rapporto tra uomo e natura, ne parlano insieme a due guide alpine, un giurista arrampicatore sportivo e un avvocato con più di sessanta anni di salite alle spalle.
Rischio e libertà in montagna
Dialogo con Alessandro Gogna e Luigi Lombardi Vallauri
Partecipano Roberto Boulard, Carlo Colombo, Filippo Romoli e Roberto Vigiani
Introduce Alessandro Simoni
Saluti di Alfio Ciabatti, Presidente CAI Firenze
Giovedì 26 maggio 2016, ore 18
Università di Firenze, Polo delle Scienze Sociali, via delle Pandette 9
Aula magna (D6/018)
luigi lombardi vallauri
alessandro gogna
alessandro gogna
RISCHIO E LIBERTA IN MONTAGNA UNIVERSITA DI FIRENZE
alessandro gogna
FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO"…
DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE…
DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX…
FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE…
DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP, PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE…
FLASH! - DAGLI SPYWARE DI "PARAGON" AL CASO ALMASRI: ALTA TENSIONE TRA SERGIO MATTARELLA E ALFREDO…