
DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ…
“LA SUA EREDITÀ È STATA TRADITA” - NINO DI MATTEO A “OGGI” PARLA DI GIOVANNI FALCONE, A TRENT’ANNI DALLA STRAGE DI CAPACI: “DAL PUNTO DI VISTA POLITICO ISTITUZIONALE, TEMO CHE DA PARTE DI MOLTI SI VOGLIA CONSIDERARE IL TEMPO DELLE STRAGI UN CAPITOLO CHIUSO” - “NON FU SOLO VENDETTA, MA CON ALTRI DUE MOVENTI, UNO PREVENTIVO E L’ALTRO DI FINALITÀ TERRORISTICA” - “MESSINA DENARO È IN POSSESSO DI UN’ARMA MICIDIALE, CHE VALE PIÙ DI QUINTALI DI TRITOLO, PERCHÉ È L’ARMA DEL RICATTO…”
Anticipazione da “Oggi”
COPERTINA OGGI 12-19 MAGGIO 2022
In un’intervista a OGGI, in edicola domani, il magistrato Nino Di Matteo dice come va ricordato Giovanni Falcone a trent’anni dalla strage di Capaci.
«Il modo migliore in cui le istituzioni possono ricordare Falcone e i nostri morti è di creare le condizioni perché i magistrati proseguano in modo efficace la ricerca della verità anche sulle entità esterne alla mafia che verosimilmente parteciparono all’ideazione, organizzazione ed esecuzione dell’attentato».
La sua eredità è già stata tradita? «A mio avviso, sì… Dal punto di vista politico istituzionale, temo che da parte di molti si voglia considerare il tempo delle stragi un capitolo chiuso».
Nell’intervista ad Andrea Purgatori per OGGI, Di Matteo dice che la strage non fu solo di vendetta, ma con altri due moventi «uno preventivo e l’altro di finalità terroristica» E che ci siano state, in quella di Capaci e in successive stragi, mani esterne alla mafia: «È ciò che è emerso nei processi».
Di Matteo risponde anche su Giuseppe e Filippo Graviano, ora in carcere, e l’eterno latitante Matteo Messina Denaro: «Queste tre figure non rappresentano il passato ma il presente di Cosa Nostra. I Graviano, all’epoca giovani stragisti, non si sono rassegnati a finire i loro giorni in carcere.
Forse in questi anni hanno nutrito la speranza che fosse abolito l’ergastolo ostativo e ora cercano di capire se può essere un momento propizio in cui continuare nella fase del basso profilo di Cosa Nostra oppure no. E io temo che possano alzare nuovamente il tiro contro lo Stato».
E su Messina Denaro aggiunge: «È in possesso di un’arma micidiale: la conoscenza dei rapporti che Cosa Nostra ha avuto nel periodo delle stragi.
Quest’arma vale più di quintali di tritolo perché è l’arma del ricatto.
Uno Stato che alcune volte si autocelebra nel dire che la mafia è stata sconfitta, dovrebbe avere pudore ad affermarlo con nettezza quando uno dei suoi principali protagonisti è ancora libero. E libero di ricattare».
giuseppe graviano
matteo messina denaro
giuseppe graviano 2
giuseppe graviano 3
DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ…
DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D…
L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA…
FLASH! - PREVOST, ANNABA... A VEDE'! - PAPA LEONE XIV STA PREPARANDO UN VIAGGIO IN ALGERIA, IL SUO…
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
FLASH – DONALD TRUMP CANTA VITTORIA SUI DAZI ALL’EUROPA OSTENTANDO OTTIMISMO (“ANDRÀ TUTTO BENE CON…