DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI…
MERAVIGLIE D’EGITTO – LA TOMBA DI UN ALTO SACERDOTE DELLA V DINASTIA È STATA RITROVATA NELLA NECROPOLI DI SAQQARA – DIETRO UNA PORTA SIGILLATA, SPETTACOLARI SCULTURE, STATUE E RILIEVI DIPINTI DALLO STRAORDINARIO STATO DI CONSERVAZIONE E DAI COLORI ANCORA ACCESI CON SCENE RITUALI E DI VITA QUOTIDIANA DI AGRICOLTURA, CACCIA, PESCA E… (VIDEO)
Mattia Mancini per "www.nationalgeographic.it"
Si chiude alla grande per gli archeologi egiziani un anno caratterizzato da importanti scoperte e una netta ripresa del turismo internazionale. Sabato 15 dicembre, infatti, il ministro delle Antichità Khaled el-Enany ha annunciato il ritrovamento della tomba di un alto sacerdote della V dinastia che, per lo straordinario stato di conservazione delle decorazioni parietali, è stata definita da Mostafa Waziry, segretario generale del Supremo Consiglio delle Antichità, la più bella tra quelle individuate nel 2018.
La tomba si trova nella necropoli di Saqqara, 30 km a sud de Il Cairo, ed era stata già messa in luce quando, il mese scorso, erano state mostrate a giornalisti e diplomatici stranieri altre 7 sepolture utilizzate per deposizioni di mummie animali.
Ma solo nelle ultime settimane è stata aperta la porta sigillata che celava spettacolari rilievi dipinti dai colori ancora accesi. Sulle pareti di una camera rettangolare (3 x 10 m) scavata nella roccia, si dispongono due livelli di nicchie: 18 in alto con 24 statue e 26 in basso con altre 31 sculture più piccole.
Queste figure rappresentano il defunto e i suoi familiari. Inoltre, come di consueto per l’Antico Regno, ci sono anche altri rilievi dipinti con scene rituali e di vita quotidiana di agricoltura, allevamento, caccia agli uccelli, pesca con reti, produzione di pane, birra e vino, macellazione di bovini, fabbricazione di vasi, statue e altri oggetti, banchetti con musicisti.
Il proprietario della tomba, Wah-t, era sacerdote-uab (puro), “Ispettore della barca sacra” e Ispettore del tempio funerario del faraone Neferirkara-Kakai” (2475-2465 a.C.). Ma grande importanza è riservata anche a sua madre Meret-Min, addirittura più della moglie Wret-Ptah, perché a lei è dedicata come per il figlio una falsa porta, la stele che simbolicamente metteva in contatto il mondo dei vivi con l’aldilà.
Tuttavia, non sono stati individuati i sarcofagi e gli altri reperti del corredo perché i 5 pozzi funerari sono ancora colmi di terra che sarà rimossa nei prossimi giorni. Dal momento che, come afferma Waziry, la tomba era inviolata, ci si aspetta ancora grandi scoperte.
tomba necropoli di saqqara 3
tomba necropoli di saqqara 2
tomba necropoli di saqqara 1
tomba necropoli di saqqara 10
tomba necropoli di saqqara 11
tomba necropoli di saqqara 12
tomba necropoli di saqqara 13
tomba necropoli di saqqara 14
tomba necropoli di saqqara 15
DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI…
DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ,…
DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA…
FLASH! - IL LUNGO PONTE DEI SOSPIRI DI MATTEO SALVINI: SI SAPRA' DOMANI SE LA CORTE DEI CONTI…
DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I…
DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL…