
QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN…
L’INVERNO STA TORNANDO – STA PER FINIRE L’ASSAGGIO DI PRIMAVERA CHE CI HA RISTORATO NEGLI SCORSI GIORNI: DA DOMANI POMERIGGIO ARRIVANO I VENTI GELIDI DEL POLO NORD – IL RISULTATO? TEMPORALI, GRANDINATE E NEVICATE SOPRATTUTTO NELL’ITALIA CENTRO-ORIENTALE E AL SUD - I FIOCCHI BIANCHI COMINCERANNO A CADERE DAI 1500 METRI MA ENTRO SERA RAGGIUNGERANNO ANCHE…
Da www.leggo.it
Dalla primavera degli ultimi giorni all'irruzione polare, con piogge, maltempo e persino bufere di neve: stiamo per vivere una settimana da due facce completamente opposte. Se infatti nelle prossime 36 ore il clima continuerà ad essere primaverile su gran parte dell'Italia, da domani pomeriggio - avverte il team del sito ilMeteo.it - l'ingresso di venti più freddi dal Polo Nord cambierà totalmente le carte in tavola.
LE PREVISIONI METEO DI LEGGO
Oggi, lunedì 3 febbraio, la presenza dell'anticiclone africano al centro-sud e di venti di Fohen al Nordovest (vento caldo di caduta dalle Alpi) faranno schizzare le temperature massime oltre i 20°C, fino a 25°C sulle zone interne della Sicilia, 20-21°C in Puglia, Campania, Sardegna, fino a 18°C nel Lazio e in Toscana come a Firenze e Roma. Qualche grado in meno invece dove ci sarà la presenza della nebbia, ovvero in Emilia, in Veneto e parte della Lombardia.
Il bel tempo e il clima mite continueranno anche nella giornata di domani, martedì 4 febbraio, almeno fino al primo pomeriggio poi comincerà l'irruzione polare. Nel corso del pomeriggio venti via via più forti di Maestrale e poi di Tramontana faranno peggiorare il tempo su Marche, Abruzzo, Molise e in serata anche al Sud. Piogge, temporali, locali grandinate e nevicate si abbatteranno su queste regioni.
La neve inizierà a cadere dai 1500 metri, ma entro sera raggiungerà le colline fino a 600 metri. L'irruzione polare farà peggiorare il tempo anche sul Friuli Venezia Giulia con molte nubi e qualche pioggia. Sul resto delle regioni il sole sarà prevalente. Mercoledì venti forti di Tramontana flagelleranno gran parte delle coste italiane, il maltempo si accanirà su Abruzzo, Molise, Puglia, Irpinia, alcuni tratti della Basilicata e sui settori Nordorientali della Sicilia. La neve sotto forma di bufere cadrà sopra i 4-600 metri.
QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN…
DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO…
FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL…
DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL…
FLASH! – SIETE SICURI CHE IL RISIKO BANCARIO CHE HA PORTATO, GRAZIE AL SOSTEGNO DEL GOVERNO,…
FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO"…