alberi secolari

METTERE LE RADICI - ALCUNI DI LORO RISALGONO ALL’EPOCA DEI DRUIDI, MA CI SONO ANCHE I FAGGI DI "GAME OF THRONES" - ECCO GLI ALBERI CANDIDATI A DIVENTARE “ALBERO DELL’ANNO 2016”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Sam Tonkin per http://www.dailymail.co.uk/

 

i faggi di stranocum compaiono in game of thronesi faggi di stranocum compaiono in game of thrones

Questi alberi hanno davvero storie straordinarie da raccontare: ci sono i faggi che compaiono nella serie televisiva Game of Thrones, c’è la quercia sotto la quale si nascose Rob Roy, il tasso di Ankerwycke, sotto la cui maestosa chioma si dice sia stata firmata la Magna Carta, e il biancospino dell’abbazia di Glastonbury, che sarebbe legato all’arrivo di Giuseppe di Arimatea in Inghilterra. Ma solo uno di loro vincerà il prestigioso premio “Albero dell’anno” indetto dall’associazione ambientalista inglese “Woodland Trust”. Il vincitore di ciascuna nazione - Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda del Nord - andrà a rappresentare il Paese alla competizione europea per eleggere l’albero dell’anno 2016.

acklington black poplar   raro albero nativo ingleseacklington black poplar raro albero nativo inglesebiancospino di glastonbury legato alla leggenda di giuseppe di arimateabiancospino di glastonbury legato alla leggenda di giuseppe di arimateala quercia di boscobel   shropshirela quercia di boscobel shropshire SOTTO CUI SI NASCOSE CHARLES IIil tasso della chiesa di st martin a cumbriail tasso della chiesa di st martin a cumbriail tasso di runnymede ha oltre 2000 anniil tasso di runnymede ha oltre 2000 anni