
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
MONNEZZA CAPITALE – I ROMANI SI SONO INCAZZATI DI VEDERE LA CITTÀ TRASFORMATA IN UNA DISCARICA A CIELO APERTA E HANNO DENUNCIATO IL COMUNE E GUALTIERI PER INTERRUZIONE DI PUBBLICO SERVIZIO – DAI VARI QUARTIERI DELLA CITTÀ SUL TAVOLO DEI PM ARRIVANO DOSSIER CON SEGNALAZIONI DI AVVISTAMENTI DI TOPI, BLATTE, SPORCIZIA E PUZZA OVUNQUE – E CON ROMA INVASA DAI TURISTI LA SITUAZIONE PEGGIORA…
Estratto dell’articolo di Claudia Osmetti per “Libero quotidiano”
Torpignattara. Ma anche Tiburtino e l’Esquilino e Tor de’ Cenci, Spinaceto, Tre Pini e Castel di Decima. Roma. Il caos sui rifiuti e i quartieri delle periferie che si “ribellano” al Campidoglio, che non ci stanno più, che ne hanno le tasche (anzi, i cassonetti) pieni, che bussano in procura.
[…] Sui social è Sabrina Ferilli che si lamenta: «Non mi avvicino ai cassonetti perché rischio di essere morsa da animali vari».
In procura sono le associazioni dei cittadini, i comitati di municipio, che si presentano, compatti, spesso rappresentati da un avvocato, coi documenti in mano perché adesso basta, così non si va avanti.
L’ultimo caso è a Torpignattara, zona est, poco più giù di San Lorenzo. I residenti presentano una denuncia formale per interruzione di pubblico servizio contro il Comune di Roberto Gualtieri (Pd) e contro Ama (la società partecipata del Campidoglio che gestisce la raccolta dei rifiuti in città).
Di segnalazioni, sul dossier che consegnano al pm Rosalia Affinito, ne hanno a centinaia: avvistamenti di topi, blatte, sporcizia e puzza ovunque. Il legale Silvia Ronchetti invia una lettera, protocollata, al Municipio, nella quale si sollevano «nuove, reiterate, gravi carenze igienico-sanitarie».
[…] Nei giorni scorsi i quartieri di Spinaceto e Tor de’ Cenci fanno arrivare sulla scrivania del sindaco Gualtieri, dell’assessore all’Ambiente Sabrina Alfonsi, del direttore della Asl di Roma 2 e del direttore generale di Ama Alessandro Filippi una diffida. Stesso copione, stessa indignazione, stesso allarme.
A metà luglio l’associazione Cittadinanzattiva Lazio deposita un esposto in procura per la mancata raccolta dei rifiuti: nella lente d’ingrandimento ci sono il quartiere Tiburtino, il Labaro e l’Esquilino. I romani «si trovano a dover assistere inermi alle carenze di un servizio che potrebbe mettere a rischio in primis la loro salute», si legge sul documento.
cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 19
Ed è vero perché è una matassa che non ha fine: il nodo dei mezzi, i camion che non ci sono e tocca noleggiarli però per farlo servono circa quattro milioni e 143mila euro; la metropoli che si riempie di vacanzieri per le ferie, come se non bastasse l’ordinario; un organico nel personale che è aumentato di recente però è ancora insufficiente. E loro lì, i romani, stretti nella morsa, che provano l’ultima carta, quella della procura. Hai visto mai che, finalmente, funzioni.
cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 18
cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 24
cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 30
roberto gualtieri foto di bacco
cassonetti ricolmi di rifiuti a roma 25
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…
DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A…