![giorgia meloni matteo salvini](/img/patch/01-2025/giorgia-meloni-matteo-salvini-2083891_600_q50.webp)
DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER…
“HABEMUS PAPAM, NERO!” – TRA VIE DI ROMA L’ARTISTA PEP MARCHEGIANI FA APPARIRE L’IMMAGINE DEL PRIMO PONTEFICE DI ORIGINE AFRICANE (CELESTINO VI) – IL FOTOMONTAGGIO VIENE APPOGGIATO SULLA STATUA DEL “PASQUINO" NEL CENTRO DELLA CAPITALE – MARCHEGIANI: “UN PAPA AFRICANO CON UN NOME CHE EVOCA LA CELEBRE FIGURA DI CELESTINO V, PRIMO PONTEFICE A RINUNCIARE AL SOGLIO PAPALE...”
(ANSA) - "Habemus Papam, nero!": è il grido artistico lanciato a Roma da una innovativa performance a firma di Pep Marchegiani, che si inserisce nella lunga tradizione delle Pasquinate, con l'apparizione dell'immagine del nuovo Pontefice africano (Celestino VI) sulla celebre statua di Pasquino, sul lungotevere al cospetto del Cupolone e in diversi luoghi iconici della Città eterna, come ai piedi della statua di Giordano Bruno in Campo dei Fiori.
Marchegiani, artista non nuovo a provocazioni che portano a una riflessione sullo stato e sul ruolo dell'arte contemporanea, ha voluto portare nel cuore della cristianità il primo Papa africano della storia. Ad ispirarlo è stato un sogno, poi materializzato in un'effige, un NFT e un sito, E-pray, che venderà oggetti sacri, autorizzati da La Santa Sede (marchio in fase di registrazione), relativi alla figura del nuovo pontefice: Celestino VI.
"L'idea della performance - racconta l'artista - arriva proprio da una veggenza, con l'eredità spirituale di San Pietro raccolta da Celestino VI, il primo Papa proveniente dalla zona di Dar Gum'a in Sudan. Un Papa africano, dunque, con un nome che evoca la celebre figura di Celestino V, di memoria dantesca, primo pontefice a rinunciare al soglio papale. Dopo di lui ha dato le dimissioni Papa Ratzinger, scomparso di recente».
Celestino VI, come il suo ideale predecessore rappresentato dalla figura dell'eremita del Gran rifiuto, sarebbe un Papa dei poveri, di una Chiesa pura, essenziale, evocativa delle sue prime forme. L'artista torna a Roma dove ha già firmato una sua performance, incappucciando le statue del Pincio con sacchetti di plastica nera, denunciando il degrado della Capitale.
Pep Marchegiani, classe '71 è abruzzese di nascita. Opera in particolare nell'ambito dell'arte contemporanea ed è un fervente sostenitore dell'arte senza padroni. Nel 2021 ha firmato il quadro "Ragazzino grasso senza nome, ma con il pannolino" che è diventato il primo Nft al mondo. Il viaggio di Celestino VI continuerà in altre città.
DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER…
DAGOREPORT - I REPUBBLICANI ANTI-TRUMP HANNO TROVATO IL LORO ALFIERE: JD VANCE - IL VICEPRESIDENTE…
DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO…
FLASH! - OGNI GIORNO, UNA TRUMPATA: NON SI SONO ANCORA SPENTE LE POLEMICHE SULL'IDEA DI COMPRARSI…
FLASH! - L'OFFERTA DI 97 MILIARDI DI DOLLARI DI ELON MUSK (CIFRA FOLLE: SOLO LA MANOVRA DEL GOVERNO…
"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL…