
DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN…
OCCHIO AL MESSAGGINO “SVUOTA CONTO” – L’INPS AVVERTE GLI UTENTI DI UNA NUOVA TRUFFA, TRAMITE SMS, CHE SFRUTTA IL NOME DELL’ISTITUTO PER RUBARE DATI PERSONALI - L’OBIETTIVO DELLA COMUNICAZIONE FALSA SAREBBE OTTENERE IL PAGAMENTO DI UNA SOMMA TRAMITE BONIFICO DA PARTE DELL’INPS STESSO, MA IN REALTA'... – ECCO COSA FARE PER EVITARE LA TRUFFA
Nuova truffa a danno degli italiani. Ancora una volta ad essere sfruttato è il nome dell’Inps. A segnalarlo è lo stesso Istituto di previdenza sociale, che avverte di diffidare di comunicazioni che invitano a inviare dati personali. Sono infatti in corso in tutta Italia tentativi di truffa tramite e-mail che sfruttano il nome dell’Inps.
Si tratta di mail phishing che giocano su presunte comunicazioni da parte di un sedicente servizio clienti Inps e invitano ad inviare dati personali cliccando su un link presente nel messaggio.
L’obiettivo della comunicazione, falsa, sarebbe – si legge nel messaggio truffa – ottenere il pagamento di una somma tramite bonifico da parte dell’Inps stesso. Non fate nulla perché è una truffa.
Cosa non fare e cosa fare
Questi messaggi truffa tentano di sottrarre fraudolentemente dati anagrafici oppure relativi ai nostri conti correnti e carte di credito. Quindi assolutamente non sono mai da aprire.
Se per sbaglio avete cliccato sul link presente all’interno del messaggio, chiudete immediatamente la nuova pagina internet che si è aperta e cancellate subito il messaggio dal vostro dispositivo, telefono o computer. Se riuscite, eliminatelo definitivamente anche dal cestino.
Quali sono i veri bonus Inps
Ricordiamo che le informazioni sulla propria posizione personale presso l’Istituto sono consultabili accedendo direttamente al sito www.inps.it e che, per motivi di sicurezza, l’Inps non invia mai comunicazioni di posta elettronica contenenti allegati da scaricare o link cliccabili.
Non fatevi ingannare nemmeno da presunti bonus Covid. All’interno del dossier “Coronavirus: le misure dell’INPS” è stata pubblicata la nuova sezione “Covid-19: tutti i servizi dell’INPS” nella quale sono raggruppati tutti i servizi predisposti dall’Istituto, secondo quanto disposto dai decreti del governo, per fronteggiare i risvolti economici e sociali derivanti dalla pandemia.
Da questa sezione è possibile accedere direttamente ai seguenti servizi:
Nelle diverse aree della sezione online sono presenti anche tutte le prestazioni economiche rivolte a famiglie e lavoratori quali:
Nuovi servizi Inps per persone sorde e cieche
Segnaliamo anche una novità per i servizi Inps, tanto attesa. E’ partita la campagna “L’INPS abbatte le barriere comunicative”, progetto dedicato alle persone sorde e cieche, in seguito al riconoscimento, il 19 maggio 2021, della Lingua Italiana dei Segni (LIS).
DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN…
DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È…
AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN…
DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE…
DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL…
FLASH! – DLIN-DLON… ANCHE LA LIAISON DI CHIARA FERRAGNI CON GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA È GIUNTA AL…