lavori nella sede del quotidiano il messaggero

OHIBÒ: PERCHÉ L'INGRESSO DEL QUOTIDIANO “IL MESSAGGERO”, A ROMA, È SBARRATO? HA CHIUSO IL GIORNALE DI CALTAGIRONE? SONO ANDATI TUTTI IN FERIE? NO, SEMPLICEMENTE "CALTA", DA BUON COSTRUTTORE ROMANO, APPROFITTA DELL'ESTATE PER FARE I LAVORI. STA RICOSTRUENDO DA ZERO L'INGRESSO DELLO STORICO EDIFICIO DI VIA DEL TRITONE - L'ALTEZZA OFFRE LA POSSIBILITÀ DI TRASFORMARE LO SPAZIO IN UNO STUDIO TELEVISIVO, VECCHIO PROGETTO CHE STA MOLTO A CUORE AL VICEDIRETTORE ALVARO MORETTI, CHE IN QUESTI ANNI SI È DISTINTO PIÙ PER I SELFIE E I VIDEO CON I VIP DELLO SPETTACOLO CHE PER IL SUO CONTRIBUTO AL GIORNALE...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell'articolo di Luca di Carmine per www.lettera43.it

lavori nella sede del quotidiano il messaggero 1

 

Roma, via del Tritone: i fornitori trovano l’ingresso del Messaggero completamente sbarrato.

 

Che sta succedendo? Ha chiuso il giornale di Roma di Francesco Gaetano Caltagirone?

 

Saranno andati tutti in ferie? Un cartello indica che bisogna entrare da via dei Serviti, una piccola strada laterale.

 

lavori nella sede del quotidiano il messaggero 2

 

 

 

 

Ma dentro lo scenario è da The Day after. La bussola del metal detector scardinata e spostata, la boiserie staccata.

 

Da buon costruttore che da sempre ha il suo business a Roma, Calta sa benissimo che nella Capitale i lavori edili si fanno in estate, e in particolare nel mese di agosto.

 

E così ecco la rivoluzione: dopo aver affittato i locali accanto all’entrata, permettendo così di “far cassa” grazie ai negozi, il solenne ingresso del quotidiano si sta trasformando.

 

L’altezza (occhio che c’è un soffitto a cassettoni di straordinaria fattura) offre la possibilità trasformare lo spazio in uno studio televisivo, centralissimo.

 

Che poi è un progetto vecchio di anni, come sa bene chi lavora al Messaggero, e che sta a cuore del vicedirettore Alvaro Moretti, scatenato nel proporre iniziative con vip dello spettacolo che varcano la soglia del giornale per concedere interviste, un format che aveva lanciato anche quando si trovava a Leggo, la free press della galassia editoriale della famiglia Caltagirone.

 

lavori nella sede del quotidiano il messaggero 4

Da ricordare, tra l’altro, che nel corso degli anni non sono mancate le visite dei pontefici, in via del Tritone, in particolare per merito della vaticanista Franca Giansoldati, scatenando le ire dei giornalisti dell’Osservatore Romano, giornale che Papa Francesco, per esempio, pare non abbia mai amato.

 

Adesso c’è un nuovo inquilino in Vaticano, Papa Leone XIV: chissà se anche lui attraverserà il fiume Tevere per recarsi al Messaggero e stringere la mano all’editore, oltre che al direttore Massimo Martinelli. […]

alvaro e maddalena moretti foto mezzelani gmt 003massssimo martinelligigi proietti alvaro moretti

lavori nella sede del quotidiano il messaggero 3