peter fitzek re pietro primo

IL PASSO AVANTI DEI NEONAZISTI IN GERMANIA: HANNO CREATO IL PROPRIO "STATO" – LA POLIZIA HA ARRESTATO PETER FITZEK, CHE SI FA CHIAMARE "RE PIETRO I": SI E' AUTOPROCLAMATO MONARCA DI “KÖNIGREICH DEUTSCHLAND”, UNA DELLE PIÙ GRANDI REALTA' DELLA GALASSIA DI ESTREMA DESTRA - L’ORGANIZZAZIONE È STATA MESSA AL BANDO E CONSIDERATA FUORILEGGE PERCHÉ “ATTACCA L'ORDINE FEDERALE DEMOCRATICO” – A DIMOSTRAZIONE CHE NON SI TRATTA SOLO DI UNA PACCHIANATA FOLKLORISTICA C’È LA…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Uski Audino per "Il Fatto Quotidiano"

 

peter fitzek re pietro i del konigreich deutschland 3

«Qui comincia il territorio dello Stato del bene pubblico Königreich Deutschland (Krd).

Qui valgono le leggi e la Costituzione del Krd» è scritto sul cancello della proprietà di Halsbrücke, in Sassonia. E non è uno scherzo o un'esagerazione goliardica.

 

Nella casa colonica ristrutturata, con stalle per animali e un caseificio, viveva fino a ieri il re Pietro primo, 59 anni, cuoco diplomato ed ex insegnante di karate, incoronato nel 2012 monarca dell'autoproclamato Regno di Germania con tanto di mantello di finto ermellino, insieme ad alcuni dei suoi seimila sudditi. All'alba di martedì la polizia si è presentata per arrestarlo su mandato della procura generale federale di Karlsruhe (che si occupa di reati contro la sicurezza nazionale) insieme ad altre tre persone.

peter fitzek re pietro i del konigreich deutschland 6

 

Da ieri l'organizzazione Königreich Deutschland – una delle più grandi della galassia di estrema destra dei Reichsbürger, i "Cittadini del Regno" – è fuorilegge perché accusata di «attaccare l'ordine federale democratico» e di «negare l'esistenza della Repubblica federale e di rigettare il suo sistema giuridico», si legge nell'ordinanza di scioglimento.

peter fitzek re pietro i del konigreich deutschland 2

 

Il Regno di Germania in effetti non solo non riconosceva la costituzione della Repubblica federale e le sue istituzioni ma aveva costruito uno Stato parallelo con un proprio Parlamento, una costituzione e delle proprie leggi. E se questo può apparire solo folclore, basta osservare il cuore della sovversione: la renitenza fiscale. Il Krd aveva messo in piedi un proprio sistema di autofinanziamento e di raccolta di tasse, con un sistema amministrativo parallelo, una propria moneta, una propria banca e una cassa mutua.

 

peter fitzek re pietro i del konigreich deutschland 4

[…] Peter Fitzek si dichiarava sostenitore della teoria del complotto pluto-giudaico burattinaio del capitalismo internazionale – un vecchio refrain dell'antisemitismo. Intervistato, Pietro primo trasaliva: «Antisemita io? Non ho alcun problema con gli ebrei».

Il Königreich Deutschland condivide con la galassia dei Reichsbürger due pilastri: nega l'autorità dello Stato tedesco, percepito come una semplice azienda, e contesta i confini della Germania come sono usciti dalla seconda guerra mondiale.

[…]

peter fitzek re pietro i del konigreich deutschland 5

Dopo la stretta sui controlli alle frontiere, il nuovo governo tedesco intende colpire l'estremismo di destra; un colpo al cerchio e uno alla botte, però l'indagine dura da anni e nasce da un ministero all'epoca a guida socialdemocratica.

 

Il problema numericamente è modesto. Secondo i dati del ministero dell'Interno, i Reichsbürger nel 2023 erano poco più di 25 mila contro gli oltre 10 milioni di elettori del partito di estrema destra Alternative für Deutschland alle ultime elezioni. Si vuole espellere la pagliuzza per non vedere la trave?

 

peter fitzek re pietro i del konigreich deutschland 1

O si cerca di silenziare il dibattito sul divieto dell'AfD? Tra Cittadini del Regno e Alternative für Deutschland non c'è una provata continuità. L'estremismo dei Reichsbürger, spesso ex militari dei corpi speciali o ex cittadini della Ddr (come Peter Fitzek, nato a Halle nel 1965), li porta a disertare le urne. Piuttosto l'AfD pesca nel bacino dei monarchici, della nobiltà espropriata e non ancora pacificata dalla riduzione dei confini tedeschi dopo la fine della guerra.

peter fitzek re pietro i del konigreich deutschland 8peter fitzek re pietro i del konigreich deutschland 7