
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…
ANCORA PAURA IN SICILIA: TERREMOTO DI MAGNITUDO 4.1 SULL'ETNA E NEL MESSINESE – L’EPICENTRO E’ STATO REGISTRATO A MILO, IN PROVINCIA DI CATANIA, NON RISULTANO DANNI A PERSONE O COSE
Un terremoto di magnitudo ML 4.1, è stato registrato alle ore 00.50 dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in provincia di Catania. a 10 km a nordovest di Milo (Catania), alle pendici dell'Etna: lo riporta l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) sul proprio sito. L'ipocentro del sisma è stato rilevato a 2 km di profondità.
Non risultano danni a persone o cose dopo le verifiche effettuate dalla Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile in seguito alla scossa di terremoto di magnitudo 4.1, registrata alle ore 00.50 in provincia di Catania, alle pendici dell'Etna. L'evento - con epicentro localizzato tra i comuni di Linguaglossa, Sant'Alfio e Milo - è stato avvertito dalla popolazione. ll Dipartimento della Protezione Civile continua a seguire l'evolversi della situazione in stretto raccordo con i centri di competenza (Ingv e Unifi) e con la Regione Sicilia. Il sisma è stato avvertito chiaramente da Messina a Catania.
Scossa di 2.7 nel Messinese. All'1.40 una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 è stata avvertita tra la costa messinese e le Eolie. Profondità di 135 chilometri.
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…
DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A…
SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO…
DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI…
DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI…
FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E…