milano sangue in stazione

PAURA A MILANO- DUE MILITARI E UN POLIZIOTTO ACCOLTELLATI IN STAZIONE CENTRALE DURANTE UN CONTROLLO: FERMATO L'AGGRESSORE, UN NORDAFRICANO DI 20 ANNI - L' IPOTESI DELLA RADICALIZZAZIONE

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

C.Giu per il Corriere della Sera

 

MILANO SOCCORSI IN STAZIONEMILANO SOCCORSI IN STAZIONE

Una felpa nera. Il cappuccio calato sulla testa. «Attaccava briga con chi passava», hanno raccontato i poliziotti. E per questo dopo averlo seguito per un po' la pattuglia mista - un soldato semplice e un caporalmaggiore dell' Esercito più un agente della Polfer di 20 anni - hanno deciso di fermarlo. «Teneva una mano nella tasca della felpa, come se nascondesse qualcosa».

 

Milano, ore 20.06, piano ammezzato della stazione Centrale. Il corridoio è quello che porta al bar Segafredo. I soldati e il poliziotto si avvicinano. «Scusa, documenti?».

Ismail Tommaso Ben Yousef Hosni, 21 anni il prossimo 17 agosto, nato a Milano da padre tunisino e madre italiana, si volta, estrae la mano che stringe un coltello da cucina. Non dice una parola. Sferra un colpo al collo del soldato: la ferita è a pochi centimetri dalla giugulare. Poi si volta e colpisce l' agente della polfer al braccio: la lama si ferma contro l' omero, «Mi sono salvato solo perché sono balzato indietro», racconta l' agente. Il secondo militare viene ferito solo di striscio. Hosni ha in tasca un altro coltello da cucina, ma non farà in tempo ad usarlo. In pochi secondi riescono a immobilizzarlo. Lo buttano sul pavimento e lo ammanettano.

 

MILANO SANGUE IN STAZIONEMILANO SANGUE IN STAZIONE

Tutto avviene davanti a una telecamera di sorveglianza.

Il ragazzo non ha documenti, ma gli agenti lo riconoscono immediatamente. È uno spacciatore che bazzica i dintorni della stazione, lo hanno già arrestato più volte. Uno come tanti nel mare di disperazione della Centrale dove si perdono profughi, spacciatori, senzatetto e disperati. O forse no. Perché nonostante il suo nome sia sconosciuto all' Antiterrorismo, negli ultimi tempi quel ragazzo era in qualche modo stato «attenzionato» perché aveva (forse) iniziato un percorso di radicalizzazione. «Si era fatto crescere la barba. Aveva un atteggiamento strano».

 

È per questo che in Centrale pochi minuti dopo il ferimento si precipitano il questore Marcello Cardona e il capo dell' Ufficio prevenzione generale Maria José Falcicchia. Poi le indagini passano alla Digos e agli esperti antiterrorismo.

«Non ci sono conferme, ma stiamo verificando con la massima attenzione», spiegano dal pool antiterrorismo della Procura, guidato da Alberto Nobili.

Poco prima di mezzanotte il caporalmaggiore viene dimesso (7 giorni di prognosi),.

MILANO SOCCORSI IN STAZIONEMILANO SOCCORSI IN STAZIONE

L' agente e il soldato sono gravi ma fuori pericolo.

 

 

DUE MILITARI E UN POLIZIOTTO ACCOLTELLATI A MILANO

Da repubblica.it

Due militari dell'Esercito e un agente della polizia ferroviaria sono stati feriti a coltellate da un marocchino. E' successo intorno alle 20 in stazione Centrale a Milano, nel piano ammezzato, davanti al bar Segafredo, durante un controllo di routine. Gli agenti gli hanno chiesto i documenti e lui ha subito estratto il coltello. L'aggressore, un ventenne nato a Milano da madre italiana e padre maghrebino, è stato fermato, addosso aveva anche un altro coltello che non ha estratto. In passato era già stato arrestato in passato per droga. Al momento del fermo, ha finto di essere in preda a un malore ma il medico che lo ha visitato ha escluso ferite o patologie…

AGGRESSORE ARRESTATOAGGRESSORE ARRESTATO