PECORA CONNECTION! GRAZIANO MESINA IN CELLA, ERA DIVENTATO IL BOSS DELLA DROGA IN SARDEGNA

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da LaStampa.it

Graziano Mesina, assieme ad altre trenta persone di varie parti dell'isola, è stato arrestato questa mattina all'alba dai carabinieri nell'ambito di un'operazione che ha condotto allo smantellamento di due associazioni dedite al traffico di stupefacenti.

L'operazione, condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Nuoro in collaborazione con i colleghi di Milano, Cagliari, Oristano, Sassari e Reggio Calabria, è in corso dalle prime luci dell'alba.

I militari stanno eseguendo diverse misure cautelari e perquisizioni nei confronti degli appartenenti alle due organizzazioni dedite al traffico di droga ed altro. Dalle indagini è emerso che Graziano Mesina sarebbe stato a capo di quella più pericolosa. L'accusa è di associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti.

Conosciuto per le sue numerose evasioni (ventidue, di cui dieci riuscite) e per il suo ruolo di mediatore nel sequestro del piccolo Farouk Kassam, Graziano Mesina, 71 anni, dopo aver scontato 40 anni di carcere ed aver trascorso cinque anni da latitante e 11 agli arresti domiciliari, era tornato libero il 25 novembre 2004, avendo ottenuto la grazia dall'allora presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.

Da alcuni anni era tornato nella sua Orgosolo, dove aveva avviato l'attività di guida turistica, accompagnando centinaia di persone nelle zone più impervie della Barbagia, luogo delle sue fughe rocambolesche. Ora è ritenuto dai magistrati di Nuoro capo di una potente organizzazione dedita al traffico di stupefacenti ed estorsioni.

 

 

Graziano MesinaGraziano MesinaGraziano MesinaGraziano Mesina