C’E’ MA NON SI VEDE! LA SALPA MAGGIORE PESCATA IN NEOZELANDA E’ UN PESCE TRASPARENTE CHE RIESCE A CLONARSI IN UN TRENINO DELL’AMORE

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

da www.dailymail.co.uk


Il pescatore neozelandese è rimasto a bocca aperta quando ha visto questa creatura marina.

Stewart Fraser pescava coi figli nella penisola di Karikari quando si è imbattuto in un pesce totalmente trasparente. Lo ha tirato su per curiosità, era squamoso ma gelatinoso, completamente vuoto all'interno, tranne che per una bolla arancione.

Non sa cosa fosse, di sicuro qualcosa mai vista prima. Deborah Cracknell, del National Marine Aquarium di Plymouth, crede si tratti di una Salpa maggiore (Salpa maxima), un cordato che abita soprattutto nei mari freddi. Si muove da sola o in colonie, si nutre di plancton, fluttua con le correnti, ed è invisibile per sfuggire ai predatori.
La sua caratteristica è che riesce a clonarsi, si replica in esemplari identici che poi si separano.
Il ciclo vitale delle salpe è infatti costituito da due fasi, una solitaria asessuata e una in colonia ma sessuata. L'esemplare asessuato solitario produce, per gemmazione, dei cloni, che però sono sessuati e tutte femmine. Il nastro di cloni può allungarsi anche diversi metri. Tutte le salpe della fila, dopo il parto, si trasformano in maschi, che possono così fecondare le femmine.

 

 

 

La salpa trovata nel mare neozelandese La salpa si mimetizza per sfuggire ai predatori Il pescatore la tira su incuriosito