
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
da www.salon.com
Nonostante ci si imbatta spesso in figure controverse, quando si sfoglia la lista dei bestseller, non ci si aspetta certo di trovarci in mezzo il Mein Kampf di Hitler.
Il libro è campione nella sezione e-book secondo il sito vocativ.com. Grazie alle piattaforme come Amazon, Barnes & Noble e iTunes, sta stracciando altri autori politici contemporanei. I sette volumi di Glenn Beck arrancano dietro quello di Hitler, che risale al 1925 e si difende bene contro Game Change di John Heilemann e Mark Halperin, This Town di Mark Leibovich e The Signal and the Noise di Nate Silver.
La Germania nazista, e in particolare il Führer, hanno sempre affascinato i lettori. Ma leggere un libro spesso equivale ad approvare il suo autore. Desideriamo capire perché certe terribili cose avvengono, ma da una certa distanza. Se siete seduti in un bar a leggere un libro "su" Hitler, nessuno vi rivolgerà un secondo sguardo, ma se si tratta del "Mein Kampf," la reazione sarà perlomeno interrogativa. Un conto è sondare le origini del male, un altro è scegliere di scivolare nella mente malata dell'uomo che quel male lo ha creato.
E forse per questo il libro vende tanto. Con la versione e-book non c'è bisogno di entrare in un negozio e dover rendere conto agli altri.
Secondo Richard Lea del Guardian: «La privacy di cui i lettori elettronici si vantano non è poi così reale. Forse le persone sulla metro non sanno che loro stanno leggendo Hitler su Kindle, ma ad Amazon di sicuro non sfugge».
L'altro motivo per l'aumento di vendite è il prezzo molto basso: il "Mein Kampf" costa solo 99 centesimi.
Il mondo è pieno di pazzi e di loro simpatizzanti. Per chi vuole capire il passato, esistono però forme più dirette. Basta guardare "Il Trionfo della volontà " dove Hitler non è una astrazione storica ma un uomo dalla agghiacciante abilità manipolatrice, e dove si capisce cosa è successo in Germania, in un modo che non può essere fornito dal racconto altrui.
Una delle recensioni on line sul libro recita: "Sun Tzu dice che bisogna conoscere il nemico. Leggiamo chi riteniamo pericoloso e criminale invece di evitare che simili individui ottengano nuovamente potere».
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…