
FLASH! – SIETE SICURI CHE IL RISIKO BANCARIO CHE HA PORTATO, GRAZIE AL SOSTEGNO DEL GOVERNO,…
LA GERMANIA SI RIARMA (E DI SOLITO, NON È UNA BUONA NOTIZIA) – “POLITICO” RIVELA IL PIANO DELLA “BUNDESWEHR” PER RADDOPPIARE IL NUMERO DI SOLDATI ATTIVI ENTRO IL 2025 – IL MINISTRO DELLA DIFESA BORIS PISTORIUS HA PREPARATO UNA RIFORMA DELLA LEVA MILITARE CHE PREVEDE CHE TUTTI I MASCHI SI REGISTRINO PER IL SERVIZIO MILITARE A 18 ANNI (LE RAGAZZE SU BASE VOLONTARIA) E SOSTENGANO UN ESAME: SE NON DOVESSE FUNZIONARE, SARÀ NECESSARIA UNA LEVA OBBLIGATORIA – IL PARADOSSO È CHE...
Estratto dell’articolo di Mara Gergolet per il “Corriere della Sera”
L’esercito tedesco chiede un massiccio aumento dei propri uomini e vuole raddoppiare il numero dei soldati «attivi» nel prossimo decennio, ossia entro il 2035. È Politico a presentare il piano della Bundeswehr , dopo aver messo le mani sul rapporto del generale Alfons Mais, il capo di Stato maggiore. […]
Il problema tedesco, ovviamente, sono i militari pronti ad entrare in missione con pochissimo preavviso («attivi»): il passo attuale, avverte il generale Mais, non permetterà alla Germania di rispettare gli impegni presi con la Nato. Serve invece una radicale riorganizzazione e una rapida crescita dei ranghi. Sulla carta, gli uomini della Bundeswehr sono 182.000: ma in buona parte sono più anziani, impegnati in funzioni amministrative o tecniche.
BORIS PISTORIUS FRIEDRICH MERZ
Secondo Mais, entro il 2029 bisognerebbe toccare i 90.000 posti attivi (e 64.000 posti non attivi): ossia salire dagli attuali 62.000 attivi (e 37.000 non attivi) per aggiungerne poi entro il 2035 altri 45.000 pronti a entrare in battaglia. Come farà la Germania ad ottenere questi numeri? Il ministro della Difesa Boris Pistorius ha preparato una riforma della leva che sarà votata a dicembre.
Prevede che tutti i maschi si registrino per il servizio militare a 18 anni (le ragazze su base volontaria) e sostengano un esame. Da questa cernita dovrebbe poi uscire qualche migliaio di idonei ogni anno, che si offrano di fare il soldato. Non dovesse funzionare, sarà necessaria una leva obbligatoria.
Friedrich Merz - esercito tedesco
[…] E il paradosso tedesco del riarmo è proprio qui. Nei sondaggi, la maggioranza della popolazione comprende la minaccia russa, è consapevole del progressivo allontanamento degli Usa ed è favorevole affinché Berlino si prenda maggior carico della propria difesa.
Un sondaggio realizzato per il sito di politica Table News ha mostrato che il 63% dei tedeschi approva la riforma della leva (il 32% completamente, il 31% moderatamente); solo il 10% è del tutto contrario. In pratica, però, quando si tratta di imbracciare il fucile, non vuole farlo quasi nessuno. Tutti o tantissimi d’accordo, purché lo faccia qualcun altro. Perfino tra chi sceglie la carriera militare, i ripensamenti sono frequenti: circa un quarto delle reclute lascia dopo i primi sei mesi. […]
soldati esercito tedesco
soldati esercito tedesco 2
soldati esercito tedesco 4
IL RIARMO TEDESCO - GRAFICO DEL CORRIERE DELLA SERA
elicottero dell esercito tedesco
FLASH! – SIETE SICURI CHE IL RISIKO BANCARIO CHE HA PORTATO, GRAZIE AL SOSTEGNO DEL GOVERNO,…
DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL…
FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO"…
DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE…
DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX…
FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE…