![software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel](/img/patch/02-2025/software-israeliano-paragon-spyware-whatsapp-alfredo-mantovano-giorgia-meloni-pe-2094641_600_q50.webp)
DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO…
PORNO SENZA RITORNO – CONTENTI DI ESSERE NELL’ERA DELLE DIPENDENZE DAI VIDEO HOT? SAPPIATE CHE LE CONSEGUENZE POSSONO ESSERE DEVASTANTI – LO RIVELA UN ARTICOLO PUBBLICATO SU “PSYCHOLOGY OF ADDICTIVE BEHAVIORS” CHE HA STUDIATO COSA SPINGERE UOMINI E DONNE ALLA PORNOGRAFIA: SE I MASCHI LA USANO PER “DIMINUIRE LO STRESS” O PER “MANCANZA DI SODDISFAZIONE SESSUALE", LE COMPAGNE LO FANNO PER...
Da "www.corrieredellosport.it"
"Siamo nell'era della dipendenza da video e contenuti pornografici". È questa la conclusione cui giunge un articolo pubblicato sul numero di marzo di Psychology of Addictive Behaviors, che indaga su una delle problematiche più comuni dei nostri tempi, identificata spesso col nome di "uso problematico del porno".
I ricercatori sono volati in Ungheria e hanno raccolto le risposte di un campione significativo di persone, dal quale emerge che il 45% delle fruizioni è riconducibile ad un mero "piacere sessuale momentaneo", il 12% è spinto dalla curiosità ed il 10% dalla fantasia.
Pornografia, le differenze tra uomini e donne
Dividendo invece per genere gli individui sottoposti al questionario, risulta che, rispetto alle donne, gli uomini hanno conseguito percentuali più alte nelle risposte quali "piacere sessuale", "distrazione", "soppressione emotiva", "riduzione dello stress", "fuga dalla noia", "fantasia" e "mancanza di soddisfazione sessuale". Non si riscontrano differenze per quel che concerne la "curiosità sessuale" e "l'autoesplorazione".
L'uso problematico del porno: motivazioni e conseguenze
Restringendo ulteriormente il campo alla vera e propria dipendenza dal porno, definita "uso problematico", risulta che "distrazione", "soppressione emotiva" e "riduzione dello stress" vengano interpretati come il modo più rapido per smaltire le proprie tensioni e porre un freno ad ansie e pensieri della vita di tutti i giorni. Una fruizione eccessiva, però, può comportare nuovi rischi e problematiche, diventando di fatto una nuova fonte di stress, oltre che causa di conflitti.
L'uso problematico del porno si interseca con la psicologia, abbracciando determinati tratti della personalità delle persone (impulsive e compulsive su tutte), soprattutto per quelle che si sentono sopraffatte o che non riescono a controllare le proprie emozioni.
Dipendenza porno
Dipendenza porno
Masturbazione maschile
donne che guardano porno 1
masturbazione
Dipendenza porno
masturbazione
DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO…
DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA…
FLASH! - RUMORS ALLA FIAMMA (GIALLA): IL COMANDANTE GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA, ANDREA DE…
DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA…
DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO…
URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL…