
FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI…
PREPARATE GLI OMBRELLI, RITORNA IL MALTEMPO! - ALLERTA PER PIOGGIA, TEMPORALI E CALO TERMICO DALLA MATTINA DI MERCOLEDÌ 13 E PER LE SUCCESSIVE 18-24 ORE - CODICE GIALLO SU LAZIO E REGIONI MERIDIONALI . AUMENTO DELL’INSTABILITÀ E TEMPERATURE IN CALO ANCHE DI DIECI GRADI
È arrivata la pioggia, tanta pioggia sull’Italia: la depressione di origine atlantica che ha raggiunto le regioni del nord, determinando la persistenza di fenomeni temporaleschi sulla Valle D’Aosta, il Piemonte e il Veneto, è in estensione ad altre regioni dell’Italia.
Il Dipartimento della Protezione civile d’intesa con le regioni coinvolte - alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati - ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quello diffuso domenica.
Martedì rischio di temporali anche forti al nord, ancora sole e caldo al sud con temperature oltre i 30 gradi. Da mercoledì il vortice di bassa pressione raggiungerà anche le regioni meridionali, provocando un aumento dell’instabilità e un calo termico anche di dieci gradi.
ALLERTA SUL LAZIO
Sempre la Protezione civile, ha emanato un’ulteriore allerta sul Lazio per «criticità idrogeologica» a seguito di precipitazioni previste sparse, anche a carattere di rovescio o temporale «dalle prime ore di mercoledì 13, e per le successive 18-24 ore le aree interessate dall’allerta sono i bacini costieri nord, il bacino del medio Tevere, l’Appennino di Rieti e Aniene.
«Tra martedì e giovedì ci attendono giornate caratterizzate da molta instabilità, dapprima prevalentemente al Centro-Nord e in seguito anche al Sud, a causa del vortice di bassa pressione in arrivo dalla Francia. Il caldo - affermano i meteorologi del Centro Epson Meteo - si attenuerà già da oggi sulle regioni centro-settentrionali e poi, da mercoledì, in tutto il Paese le temperature si riporteranno su valori più vicini alla norma.
Nell’ultima parte della settimana assisteremo probabilmente ad un graduale miglioramento del tempo al Centro-Nord con l’eccezione del settore alpino, che verrà lambito tra sabato e domenica da una perturbazione. Sulle regioni del Sud Italia, invece, insisterà ancora una certa instabilità atmosferica».
LE PREVISIONI PER GIOVEDÌ 14 GIUGNO
Giovedì ancora piogge o temporali al mattino sull’Emilia-romagna e appennino settentrionale e localmente sulle zone alpine, tra tarda mattinata ed ore pomeridiane, con tendenza ad interessare parzialmente le aree pianeggianti comprese tra Lombardia e Veneto. Dal tardo pomeriggio tendenza a miglioramento ovunque.
Centro e Sardegna: cielo molto nuvoloso o coperto sia sull’isola che sulle regioni peninsulari con piogge e temporali diffusi in miglioramento su Sardegna, Toscana, Umbria e Lazio a partire dal tardo pomeriggio-sera. Persistenza delle precipitazioni, anche se in forma più attenuata, su Marche e Abruzzo.le criticità che sono riportate, in sintesi, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).
FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI…
FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE…
DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO…
DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN…
DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E…
L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO…