goodfellas

QUEI BRAVI RAGAZZI! – A PROCESSO GLI AUTORI DELLA RAPINA CHE ISPIRÒ IL CAPOLAVORO DI SCORSESE – VINCENT ASARO E GASPARE VALENTI RACCONTANO IL COLPO DA $6 MILIONI ALL'AEROPORTO JFK DI NEW YORK, E DI COME HANNO SPERPERATO LA REFURTIVA FINO ALL'ULTIMO CENTESIMO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Ed Pilkington per http://www.theguardian.com

 

vincent asarovincent asaro

Il 17 febbraio 2011, Vincent Asaro e suo cugino Gaspare Valenti stavano chiacchierando da Sonny, un’officina del Queens di proprietà di uno degli associati al loro clan. La registrazione della conversazione è talmente disturbata dal suono di un martello che non è chiaro chi stesse parlando, ma le parole sono inequivocabili: "Non ho nulla in casa a mangiare. Sono rimasto senza cibo. Cazzo nulla."

 

titolo ny posttitolo ny post

Trentadue anni prima, l’11 dicembre 1978, i due facevano parte della squadra di 12 uomini che mise a segno uno dei colpi più audaci nella storia della mafia newyorkese: la rapina Lufthansa all'aeroporto JFK che fruttò 5 milioni di dollari in contanti e un altro milione in gioielleria.

 

Quella rapina è passata alla storia come l'apice del potere della mafia, con un ulteriore livello di notorietà fornito dal film “Quei bravi ragazzi” (1990) di Martin Scorsese. Il codice mafioso fatto di silenzio e omertà è stato così forte che, anche grazie a una serie di omicidi e sparizioni di potenziali testimoni, l’unico responsabile del furto è stato sempre considerato il dipendete dell’aeroporto Louis Werner. Fino ad ora.

il furgone della rapinail furgone della rapina

 

La settimana scorsa, Gaspare Valenti, 68 anni, ha raccontato al tribunale federale di Brooklyn la sua versione della rapina Lufthansa e gli eventi sanguinosi che seguirono. Per cinque anni, a partire dal 2008, quando decise di collaborare con la giustizia, Valenti ha indossato un microfono nascosto e ha e registrato centinaia di ore di conversazione con suo cugino Vincent.

gaspare valenti e vincent asarogaspare valenti e vincent asaro

 

La notte prima del raid, Valenti ha detto che suo cugino Vincent Asaro si era raccomandato con lui di non fuggire e di fare tutto quello che gli era stato richiesto. Una volta entrati nell’hangar del JFK, Valenti ricorda “l’euforia di quando ci accorgemmo che invece di $ 2 milioni in contanti ce n’erano 6 milioni, uno dei quali in catene d'oro, orologi, diamanti, smeraldi e rubini".

james burke robert de nirojames burke robert de niro

 

Ma l’euforia non durò a lungo, Valenti ha raccontato alla giuria che il capo della banda, Jimmy Burke, morto in carcere nel 1996, si era tenuto gran parte del bottino per se. La refurtiva non era stata spartita con gli altri membri della banda perché molti di loro "morirono poco dopo la rapina”. Dalle intercettazioni si capisce che nemmeno Asaro, a distanza di anni, era soddisfatto della sua parte: "Non abbiamo mai avuto i nostri soldi, che cazzo! Jimmy si teneva tutto”.

vincent asaro e sal vitalevincent asaro e sal vitalegoodfellas 1goodfellas 1goodfellasgoodfellasMARTIN SCORSESE FOTO DI CHUCK CLOSE PER VANITY FAIR MARTIN SCORSESE FOTO DI CHUCK CLOSE PER VANITY FAIR

 

La parte di denaro che avevano ricevuto, i due cugini l’avevano sperperata alle corse: "Ci siamo rovinati con le nostre mani", dice Asaro in una registrazione "È la maledizione del gioco d'azzardo”. Ciò aiuta a spiegare come mai i due mafiosi, autori di un colpo multi-milionario, si siano ritrovati trent’anni dopo senza cibo in casa e con la sensazione di far parte di una razza morente. "Io sono l'unico ‘bravo ragazzo’ rimasto nel mio quartiere", ha detto Asaro un giorno al suo amato cugino.