
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
RAVANELLI SPAZIALI! - L'ENEA, L'AGENZIA NAZIONALE PER LE NUOVE TECNOLIE E L'ENERGIA, HA REALIZZATO UN CONTAINER HI-TECH PER COLTIVARE MICRO-ORTAGGI, COME RAVANELLO E CAVOLO VERZA, SU LUNA E MARTE - L'IMPIANTO DI COLTIVAZIONE PRODURRÀ CIBO FRESCO E RICCO DI NUTRIENTI NELLE MISSIONI DI LUNGA DURATA NELLO SPAZIO - IL MODULO DOTATO DI UN IMPIANTO DI IRRIGAZIONE E DI UN SISTEMA DI ILLUMINAZIONE A LED, CHE SONO CONTROLLATI ATTRAVERSO STRUMENTI 'INTELLIGENTI' CHE PERMETTONO DI…
container per colitvare mico-ortaggi nello spazio
(ANSA) - È pronto per essere inaugurato il container hi-tech per coltivare micro-ortaggi, come ravanello e cavolo verza, su Luna e Marte: il modulo, infatti, punta a diventare un sistema per la produzione di cibo fresco e ricco di nutrienti importanti nelle missioni di lunga durata nello spazio, in modo da garantire agli astronauti una dieta equilibrata e in grado di contrastare gli effetti negativi della gravità alterata e delle radiazioni cosmiche.
L'innovazione, che verrà presentata il 16 dicembre in occasione della quarta Giornata Nazionale dello Spazio, è stata realizzata presso il Centro Ricerche Enea Casaccia, a Roma, nell'ambito del progetto Microx2 finanziato dall'Agenzia Spaziale Italiana e coordinato dall'Università Federico II di Napoli, al quale partecipano anche il Consiglio Nazionale delle Ricerche e l'Università di Roma Tor Vergata.
container per colitvare mico-ortaggi nello spazio
"Proseguire nella ricerca sulla coltivazione di cibo fresco per lo spazio è fondamentale sia per migliorare la qualità della vita degli astronauti, che per contribuire alla sostenibilità delle missioni, riducendo la dipendenza dai costanti rifornimenti da Terra", commenta Luca Nardi, ricercatore Enea.
"L'insieme delle tecnologie sviluppate permetterà di massimizzare l'uso di acqua, fertilizzanti ed energia, che sono limitati nello spazio - aggiunge Nardi - ottimizzando al contempo le rese produttive, la qualità e la sicurezza alimentare, per affrontare le sfide legate alla permanenza prolungata nello spazio e preparare l'umanità a future esplorazioni oltre la bassa orbita terrestre".
container per colitvare mico-ortaggi nello spazio
L'innovativo impianto di coltivazione è dotato di un impianto di irrigazione e di un sistema di illuminazione a Led, che sono controllati attraverso strumenti 'intelligenti' che permettono di monitorare in tempo reale lo stato di salute e la crescita delle piante, così come i parametri ambientali, come umidità, temperatura e concentrazione di CO2.
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE…
DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL…
FLASH – BRUNO VESPA, LA “SPALLA” DEL GOVERNO MELONI: IL GIORNALISTA IN RAI E' PERFETTO PER DARE…
DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL…
DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE…