chirurgia estetica smart working

SOTTO A CHI RITOCCA! – DOPO LA MORTE DI UNA 46ENNE A ROMA PER UN INTERVENTO DI LIPOSUZIONE, I CARABINIERI AVVIANO UNA MAXI-OPERAZIONE DI CONTROLLI NEI CENTRI DI MEDICINA ESTETICA IN GIRO PER L’ITALIA: SEQUESTRATE 14 CLINICHE CARENTI DEI REQUISITI E CONFISCATI DISPOSITIVI MEDICI E FARMACI PER UN VALORE DI 3,5 MILIONI DI EURO - ACCERTATI 32 ILLECITI PENALI, TRA ESERCIZIO ABUSIVO DELLA PROFESSIONE SANITARIA, DETENZIONE DEI FARMACI RISULTATI SCADUTI, FALSIFICAZIONE DI ATTESTATI PROFESSIONALI E

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Articoli correlati

IL FAR-WEST DEI CHIRURGHI PLASTICI CHE SU TIKTOK, TRA UN BALLETTO E L\'ALTRO, PUBBLICIZZANO...

GLI INTERVENTI LOW-COST? PEGGIO DI UNA ROULETTE RUSSA - LA CLINICA PRIVATA DI ROMA DOVE E STATA...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

medicina estetica 1

(ANSA) - Sono stati sequestrati dai Carabinieri del Nas - nell'ambito di una campagna di controlli d'intesa con il Ministero della Sanità, dopo gli ultimi drammatici fatti di cronaca - 14 centri di medicina estetica carenti dei requisiti, in diverse regioni, e sono stati effettuati 1160 controlli che hanno portato al sequestro di dispositivi medici e farmaci per un valore di 3,5 milioni di euro.

 

medicina estetica 3

Inoltre sono stati accertati 32 illeciti penali, riconducibili all'esercizio abusivo della professione sanitaria, all'attivazione abusiva di ambulatori di medicina estetica, ad irregolarità nella gestione e detenzione dei farmaci risultati scaduti, alla ricettazione di farmaci ad uso ospedaliero ed alla falsificazione di attestati professionali. Contestate ulteriori 156 sanzioni amministrative per inadempienze autorizzative e procedurali connesse con la mancata applicazione di Leggi Regionali e della normativa inerente all'attività di estetista. Irrogate sanzioni pecuniarie per € 130mila euro.

chirurgia estetica uomo 1medicina estetica 2