DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA…
SCHIANTO CAPITALE – A ROMA UN AEREO ULTRALEGGERO CADE SUI BINARI DELLA FERROVIA ALL'ALTEZZA DI VIA SALARIA: TRENI BLOCCATI, FERITI I DUE OCCUPANTI DEL PICCOLO VELIVOLO CHE STAVA ATTERRANDO ALL’AEROPORTO DELL’URBE – ANCORA INCERTE LE CAUSE DELL’INCIDENTE: AVARIA AL MOTORE O ERRORE UMANO?- VIDEO
Rinaldo Frignani per corriere.it
Drammatico incidente sabato pomeriggio in via Salaria, all’altezza dell’aeroporto dell’Urbe. Un aereo biposto, un P92JS con marche di identificazione I-CORT, in fase di atterraggio nel piccolo scalo aereo a Roma nord è improvvisamente è precipitato sulla ferrovia che scorre accanto alla consolare. di identificazione I-CORT. La coda con il timone è finito proprio al centro dei binari dove passano i treni, il muso si è schiantato contro alcuni alberi e contro la recinzione che delimita l’area. La tratta dell’alta velocità Roma-Firenze è rimasta interrotta fino alle 20,20, dopo che l’aereo è stato rimosso. Il via libera ai treni è stato dato dopo il nulla osta dei Vigili del Fuoco e i controlli dell’infrastruttura da parte dei tecnici di Rfi. Per l’interruzione, i treni alta velocità e regionali hanno registrato rallentamenti fino a 90 minuti in quanto i convogli hanno viaggiato tutti sulla linea convenzionale Roma -Firenze.
L’incidente
L’incidente è avvenuto alle 16.40 e sul posto si trovano le squadre dei vigili del fuoco. Feriti i due piloti a bordo del velivolo: il pilota, 49 anni, è stato estratto cosciente dalla carcassa dell’aereo, l’altro, un 62enne che presumibilmente era l’istruttore, era rimasto incastrato all’interno ed è stato liberato dai vigili del fuoco. Il primo è stato ricoverato in codice giallo il Policlinico Umberto I, l’altro uomo si trova invece in prognosi riservata al Policlinico Gemelli. Non ci sono altre persone coinvolte sebbene l’aereo sia caduto non lontano da un distributore di benzina della Esso.
Errore umano o avaria al motore?
Secondo una prima ricostruzione in fase di atterraggio l’aereo avrebbe toccato un albero che si sarebbe girato finendo a terra sulla strada ferrata dell’alta velocità che attualmente è interrotta fino alla rimozione della carcassa dell’aereo. Ma il piccolo velivolo ha rischiato di finire sulla Salaria in quel momento molto trafficata: le conseguenze sarebbero potute essere veramente drammatiche. Sono in corso indagini per stabilire cosa sia accaduto durante l’atterraggio, ma fra l’ipotesi c’è anche quella dell’errore umano. Secondo alcune testimonianze il velivolo potrebbe aver avuto un problema al motore: si sta infatti valutando l’ipotesi che si possa essere spento poco prima dell’atterraggio. Ma su questo punto sono in corso accertamenti da parte della polizia e dell’agenzia nazionale per la sicurezza del volo che hanno aperto due inchieste sull’incidente.
DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA…
DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE…
DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI…
FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE…
FLASH! - NEI PROSSIMI GIORNI L'ISTAT ANNUNCERA' UNA PESSIMA NOTIZIA PER L'ARMATA BRANCA-MELONI:…
FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I…