monopattino

CRASH SHARING – DALLA FINE DEL LOCKDOWN A OGGI A ROMA CI SONO STATI 121 INCIDENTI CON I MONOPATTINI – OVVIAMENTE LA COLPA È DELLE CONDIZIONI DISASTROSE DELLE STRADE DELLA CAPITALE E DEGLI SCEMI CHE CI SALGONO SOPRA: ORA VA DI MODA LA CORSA AFFIANCATA. IN CIASCUN MONOPATTINO SALGONO DUE PERSONE, CHE PARTONO INSIEME, SI SCALCIANO E…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

 

 

Lorena Loiacono per www.leggo.it

 

monopattino elettrico 9

Sfrecciano silenziosi nel traffico, nessuno li sente arrivare e soprattutto, di sera, nessuno li vede. Non solo, piccoli e leggeri si prestano ai giochi spericolati dei giovanissimi che, senza neanche rendersene conto, rischiano di farsi davvero male.

 

I monopattini, che in poche settimane hanno invaso Roma, dalla fine del lockdown ad oggi sono stati coinvolti in 121 incidenti nelle strade della Capitale. Sui sampietrini è impossibile portarli, perdono l’equilibrio e farebbero cadere chiunque.

 

Senza contare che nel traffico, quando si cade, le conseguenze possono essere terribili: sono 8 gli incidenti registrati solo negli ultimi 5 giorni. Mercoledì sera ce ne sono stati due: uno al Colosseo e uno a Corso Vittorio, zone centrali, dove i ragazzi trascorrono le serate. Decine di monopattini ovunque, spuntano dal buio e non hanno clacson da suonare.

 

MONOPATTINO CONTE MEME

Basta fare una passeggiata a Piazza Venezia per vedere che sono a tutti gli angoli delle strade, lasciati ovunque. Non solo, il rischio maggiore sta nell’utilizzo scorretto che se ne fa: più o meno robusto, il monopattino viene spesso costretto a trasportare due persone.

 

È omologato per una sola, ovviamente, ma la nuova tendenza è quella di dare uno “strappo” alla ragazza o agli amici e fare la strada insieme. In due, in piedi, tra le auto. Basta niente e l’equilibrio si perde. Le volanti della polizia o dei vigili urbani, quando passano, fermano la coppia sul monopattino e fanno scendere uno dei due. Ma poi l’auto riparte, se ne va e così quello che è sceso risale sul monopattino.

monopattino elettrico 3

 

E la corsa ricomincia. Perché purtroppo, spesso, di corsa si tratta. Due monopattini affiancati, ciascuno con due persone a bordo, partono insieme e si scalciano l’uno con l’altro. Si speronano come possono, finché uno dei quattro mette un piede a terra: ha perso, sale un altro e si ricomincia. Quando va bene.

monopattini elettrici dott romamonopattino elettrico 4incidente con il monopattino a torino 2monopattino elettricomonopattino elettrico 5monopattino elettrico 7monopattino elettrico 6monopattinomonopattino elettrico 1monopattino elettrico 10VIRGINIA RAGGI E I MONOPATTINI LIME