
QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN…
LA SARDEGNA È LA SECONDA REGIONE, DOPO LA TOSCANA, AD AVERE APPROVATO UNA LEGGE SUL FINE VITA – APPROVATO IL TESTO DELLA MAGGIORANZA, SCRITTO SULLA BASE DI QUELLO PROPOSTO DALL'ASSOCIAZIONE "LUCA COSCIONI", CON 32 SÌ, 19 NO E UN'ASTENSIONE – LA NORMA GARANTISCE L'ASSISTENZA SANITARIA GRATUITA A CHI, AFFETTO DA PATOLOGIA IRREVERSIBILE E DIPENDENTE DA TRATTAMENTI VITALI, SCEGLIE AUTONOMAMENTE E CONSAPEVOLMENTE DI ACCEDERE AL SUICIDIO MEDICALMENTE ASSISTITO. MA LE CONDIZIONI DOVRANNO ESSERE VERIFICATE DA UNA COMMISSIONE MULTIDISCIPLINARE E...
(ANSA) - CAGLIARI, 17 SET - La Sardegna è la seconda regione in Italia ad avere una legge sul fine vita. Il Consiglio regionale ha votato il testo della maggioranza di campo largo, scritto sulla base di quello proposto dall'associazione Luca Coscioni e presentato in tutta Italia, con 32 voti favorevoli, 19 contrari e un'astensione, dopo un dibattito che tra ieri e questa mattina ha fatto emergere le divisioni tra gli schieramenti e anche, in qualche caso, all'interno degli stessi.
La norma punta ad applicare procedure sui tempi per l'assistenza sanitaria al suicidio medicalmente assistito per effetto della sentenza della Consulta del 2019.
La legge approvata in Sardegna garantisce l'assistenza sanitaria gratuita a chi, affetto da patologia irreversibile e dipendente da trattamenti vitali, sceglie autonomamente e consapevolmente di accedere al suicidio medicalmente assistito, ma le condizioni dovranno essere verificate da una commissione multidisciplinare e dal comitato etico territorialmente competente.
Nei due schieramenti anche voci contrarie alle rispettive linee di partito: in maggioranza ha votato contro Lorenzo Cozzolino (nel gruppo Orizzonte Comune ma eletto con il Psi), mentre si è astenuto il vice presidente del Consiglio regionale Giuseppe Frau (Uniti con Todde). Nel centrodestra è stato l'azzurro Gianni Chessa a votare "convintamente" a favore.
FINE VITA - IDRATAZIONE E ALIMENTAZIONE FORZATA
"È una legge di civiltà e responsabilità istituzionale, che mette al centro la libertà e la dignità della persona, sostenuta e accompagnata senza imposizioni, nel rispetto della sua volontà.
Con questo voto, ribadiamo che la politica deve affrontare anche i temi più delicati con coraggio e senza ideologie, assumendosi la responsabilità di garantire diritti e di non lasciare nessuno solo di fronte al dolore e alla sofferenza", ha commentato a caldo la presidente della sesta commissione Sanità del Consiglio, Carla Fundoni (Pd), tra le promotrici insieme al capogruppo del suo partito, Roberto Deriu.
Ora, sottolinea Deriu, "abbiamo una regola chiara per una situazione estrema: questo è il dovere del legislatore in conformità alla Costituzione, ma dietro questa realtà giuridica c'è la realtà umana di chi soffre allo stremo delle forze ed è incatenato alle macchine o totalmente alla mercé di farmaci che allungano una vita che non si può più chiamare tale".
Sensibilità differenti e la presa di distanza da un metodo che porta l'Assemblea sarda a legiferare su un tema di competenza nazionale, sono stati, invece, gli argomenti dell'opposizione.
"Una legge manifesto del campo largo nella speranza di blandire una fetta dell'elettorato - evidenzia il capogruppo Fdi, Paolo Truzzu -. Una legge inutile, che esula dalle competenze del Consiglio regionale e pertanto rischia di essere cassata dalla Corte costituzionale. Una legge applicabile a pochissimi casi e che finirà per creare solo illusioni per i cittadini".
Contrario anche il gruppo dei Riformatori sardi: "Abbiamo una sensibilità diversa - spiega il capogruppo Umberto Ticca -, crediamo che su un tema così importante sarebbe stato necessario aspettare l'intervento del legislatore nazionale, per una legge unitaria in tutto il territorio, e non provare a dare risposte locali che dureranno poco. Abbiamo apprezzato comunque un dibattito portato avanti con grande serietà".
QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN…
DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO…
FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL…
DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL…
FLASH! – SIETE SICURI CHE IL RISIKO BANCARIO CHE HA PORTATO, GRAZIE AL SOSTEGNO DEL GOVERNO,…
FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO"…