
DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO…
A CHE COSA SERVE DORMIRE? BOH! – SECONDO IL NUOVO LIBRO DI PIERO ANGELA, DURANTE IL SONNO IL CORPO E IL CERVELLO NON RIPOSANO AFFATTO: SI PASSA IN REALTÀ PER MOLTE FASI ATTIVE CON AUMENTO DELLA PRESSIONE, AGITAZIONI VARIE, ECC. – NON BASTA: SE POI SOGNATE, LA METÀ DI QUESTI SOGNI SONO ANGOSCIOSI. E ALLORA DOVE E' IL RIPOSO?
Piero Angela - I misteri del sonno
Frammenti di “I misteri del sonno” di Piero Angela (Mondadori), raccolti da Giorgio Dell’Arti e pubblicati da “la Repubblica”
Durante il sonno il corpo e il cervello non riposano affatto: si passa in realtà per molte fasi attive con aumento della pressione, agitazioni varie, ecc. A che cosa serve dormire, allora? A questa domanda la scienza non è ancora in grado di rispondere del tutto.
Disturbi
Disturbi del sonno: narcolessia, si cade addormentati all'improvviso, in qualunque luogo a qualunque ora. Una signora narcolettica era costretta a girare con un biglietto nella borsetta: «Attenzione, non è un infarto, mettetemi da un canto a riposare...». Colpisce da giovani, presente anche nel mondo animale (cani, ecc.), in Italia 50 mila casi;
sonnambulismo, è un disturbo del risveglio, il sonnambulo non va mai a urtare contro i mobili perché ci vede (come i delfini, come gli uccelli: dorme e vede), il sonnambulo che cammina sui tetti con le braccia avanti naturalmente non esiste, però si è dato il caso di una famiglia di sonnambuli che, continuando a dormire, si trovò radunata in salotto;
ipersonnia o sindrome di Klein-Levine, il soggetto dorme 10-12 ore, quando si sveglia non vuole alzarsi, mangia di continuo non avendo fame, si masturba incessantemente e non ha freni inibitori, copula con chiunque gli capiti a tiro senza distinzioni di età o di sesso.
Colori
Le donne sognano più degli uomini. I sogni sono tutti a colori. Quelli femminili si svolgono prevalentemente in interni, quelli maschili in esterni. Ciascun sogno dura parecchi minuti e non - come molti credono - pochi secondi.
Un anno
Radunati i sogni di dieci anni di un solo uomo si otterrebbe un video di cinquemila ore (sei mesi).
Sogni
Gli uomini sognano - che se ne ricordino o no - almeno un'ora a notte, più facilmente un'ora e mezza. In un anno l'intera umanità produce duemila miliardi di ore di sogni. La metà di questo tempo è occupata da sogni angosciosi.
Animali
Cavallo e giraffa dormono 2-3 ore, il pipistrello 20 ore, i rettili non sognano, gli uccelli sì, i predatori sognano più delle prede, la gallina sogna venti volte meno del gatto, i delfini non sognano.
Mezzi
Gli uccelli dormono in volo, adoperando metà del cervello mentre l'altra riposa. A loro volta i delfini dormono e nuotano, cioè fanno dormire le due metà del cervello a turno. Essendo mammiferi hanno bisogno che una parte di loro sia sempre sveglia per poter tornare a galla a respirare.
Ballo
la luce blu di smartphone e tablet causa disturbi del sonno 2
A Torino, subito dopo la guerra, in occasione della Fiera dei vini, in piazza Carlo Alberto si tenevano maratone di ballo con premi in denaro: le donne potevano entrare e uscire a piacimento dalla gara, gli uomini non potevano smettere mai, pena l'eliminazione. Unica concessione: un quarto d'ora di riposo all'ora.
Gli uomini, con questo sistema, andavano avanti anche per trenta giorni, affittando donne corpulente che li sorreggessero mentre ballavano, che consentissero loro di dormire volteggiando.
Sottoterra
Nel 1960 lo speleologo francese Michel Siffre si fece chiudere in una grotta sotterranea. Non aveva contatti con l'esterno e neanche punti di riferimento che potessero orientarlo (orologi, ecc.), non gli arrivava nessuna luce, non sapeva mai se era giorno o notte. Così, per sei mesi.
In seguito gli strumenti mostrarono che, in un primo tempo, rimaneva sveglio 32-34 ore e ne dormiva 14. Più tardi, subentrò invece un ritmo normale: 16 ore di veglia e otto di sonno. Siffre ebbe però sempre l'impressione che i due cicli fossero più corti: restava addormentato otto ore e credeva di avere schiacciato un pisolino, supponeva che fosse trascorso un giorno e ne erano passati due.
Natale
LA GROTTA DI MAURIZIO MONTALBINI
Nel '93 Montalbini, essendo rimasto chiuso in una grotta per un anno, all'uscita credeva che fosse estate e invece era Natale.
lavoro a turni di notte e sonno 13
lavoro a turni di notte e sonno 9
gatto in grata
si puo sognare di andare a letto con il capo
sonno
UOMO SENZA SONNO BALE
acrobazie da dormienti
la sepoltura
organizzati in metro
twerking nel sonno
era quasi arrivato al forno
il sonno rende inermi
sepolto vivo
sonno allegro
muro del sonno
posa impossibile
sonno di vino
decalogo anti caldo – sonno
sonno 3
sonno 2
sonno
sonno sul prato
sonno tra i pupazzi
sonno 1
sonnolenza
Lotito sogni d'oro all'assemblea della Lega Calcio
sonnolenza 1
sognare di tradire
Michel Siffre 1
DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO…
A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA…
FLASH! - INVIATI DEI MEDIA DI TUTTO IL MONDO (OGGI ANCHE I CINESI) SONO A ROMA PER SEGUIRE LA…
DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO…
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN…
DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA…