reinhold hanning bigfoto

IL SILENZIO DEL MALE – NEL PROCESSO ALL’EX SS REINHOLD HANNING I SOPRAVVISUTI DI AUSCHWITZ LO INCALZANO: “RACCONTA COME HAI UCCISO 170 MILA PERSONE”, MA LUI TACE, NON LI GUARDA MAI E SI FISSA LE GINOCCHIA

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

processo hanning deportato auschwitz 4processo hanning deportato auschwitz 4

Tonia Mastrobuoni per “la Repubblica”

 

«Tu sai cos’è successo a tutte quelle persone, tu hai aiutato a ucciderle. Dillo! Dillo!». Inutile insistere. Reinhold Hanning non la degna di uno sguardo. Uno degli ultimi aguzzini di Auschwitz tace. Ostinatamente. Anche quando Angela Orosz Richt-Bein, nata alla fine del 1944 nel campo di sterminio polacco, gli grida di guardarla.

processo hanning deportato auschwitz 1processo hanning deportato auschwitz 1

 

 

Pesava un chilo, quando era nata. La madre era sopravvissuta agli esperimenti di Josef Mengele, alle sostanze oscure che l”Angelo della morte” le aveva iniettato nel ventre, mentre era incinta. Angela venne al mondo troppo debole per piangere. La madre riuscì a nasconderla e a salvarle la vita per questo. E ora che si ritrova davanti a una guardia di Auschwitz, 71 anni dopo, Angela grida invano.

 

 

reinhold hanning 5reinhold hanning 5

Tace da nove udienze, Reinhold Henning, si fissa ostinatamente le ginocchia, non alza mai gli occhi. E gli avvocati di questo 94enne entrato nella gioventù hitleriana a 13 anni, divenuto a 18 un SS della temibile divisione delle “Teste di morto”, non fanno che pressare la corte e i testimoni, ricordano ossessivamente che Henning ha due ore di autonomia al giorno, che non può concedere un minuto di più ai sopravvissuti.

 

 

reinhold hanningreinhold hanning

Che hanno spesso la sua età, che hanno aspettato una vita questo momento, che sono arrivati dagli Usa, dal Canada, da Israele per incontrare il loro aguzzino. Lui, una tranquilla vita da lattaio dalla fine della guerra ad oggi, costringe i suoi avvocati persino a leggere le sue generalità.

 

 

reinhold hanning 6reinhold hanning 6

Umilia le sue vittime fino all’ultimo. La sfilata dei sopravvissuti, nelle numerose udienze che si sono tenute nei mesi scorsi a Detmold, è impressionante. Uno dopo l’altro, sul banco dei testimoni si alternano le vittime delle atrocità naziste, una dopo l’altra si accavallano le storie agghiaccianti di chi è sfuggito alla macchina della morte di Auschwitz.

bambini al campo di auschwitzbambini al campo di auschwitz

 

 

Hanning è ritenuto corresponsabile di 170mila vittime dell’Olocausto. Un capo di accusa nuovo, accettato solo di recente dai tribunali tedeschi. Per decenni pretendevano che le responsabilità dei boia nazisti venissero provate nel dettaglio. Per il solo fatto di lavorare in una atroce macchina dello sterminio come Auschwitz, non si poteva essere ritenuti complici.

reinhold hanning 3reinhold hanning 3

 

 

Da quando però, nel 2011, il boia di Treblinka, John Demjanjuk, è stato condannato senza prove dirette di atrocità commesse, per la sua presenza nel campo di sterminio di Sobibor, esiste un precedente importantissimo. E finalmente gli ultimissimi sopravvissuti dei 6.500 membri delle SS che hanno lavorato ad Auschwitz possono essere trascinati davanti a una corte. Finora in Germania ne sono stati condannati, dalla fine della guerra ad oggi, appena 29.

 

 

Al processo di Henning, sono in molti a supplicarlo, quasi, a parlare, a guardarli. Anche Leon Schwarzbaum: «Abbiamo la stessa età, dica la verità. Ora che sono qui, dica cosa avete fatto». Da 70 anni, è torturato da un ricordo: «Un camion aperto da cui si levavano decine di braccia nude, gente portata alle camere a gas, un’immagine dantesca, che mi perseguita».

 

 

processo hanning deportato auschwitzprocesso hanning deportato auschwitz

Per l’86enne Tibor Eisen, di Toronto, è invece una scena delle docce che gli toglie il sonno da decenni. E un rumore. «Un uomo aveva degli occhiali molto spessi. Li perse mentre faceva la doccia, si chinò per raccoglierli e un SS gli diede un calcio in faccia. L’uomo cadde, l’ufficiale nazista gli montò sopra e cominciò a battergli i piedi sul petto. Sentivo il rumore delle costole che si spezzavano. Finché non si mosse più. Era morto». Alla prossima udienza, il 29 aprile, pare che Henning voglia far leggere una dichiarazione. Ovviamente, nessuno potrà fare domande.

reinhold hanning 1reinhold hanning 1reinhold hanning 4reinhold hanning 4auschwitzauschwitzDeportati ad Auschwitz Deportati ad Auschwitz I prigionieri arrivano ad Auschwitz I prigionieri arrivano ad Auschwitz Ingresso ad Auschwitz jpegIngresso ad Auschwitz jpegforno crematorio ad auschwitzforno crematorio ad auschwitzpesticidi usati per gli ebrei ad auschwitzpesticidi usati per gli ebrei ad auschwitzreinhold hanning 2reinhold hanning 2baracca delle donne a auschwitzbaracca delle donne a auschwitzauschwitz reinhold hanningauschwitz reinhold hanningprocesso hanning deportato auschwitz 2processo hanning deportato auschwitz 2processo hanning deportato auschwitz 3processo hanning deportato auschwitz 3processo hanning deportato auschwitz 5processo hanning deportato auschwitz 5