piloti di aereo che dormono

QUASI QUASI MI FACCIO UN PISOLINO... AL VOLO – IL SINDACATO TEDESCO DEI PILOTI LANCIA L’ALLARME PER L’AUMENTO DI AVIATORI CHE SI CONCEDONO UN RIPOSINO DURANTE I VOLI – NON SI TRATTA DI PIGRIZIA O DI ABBIOCCO POST-PRANDIALE: I PILOTI SONO ESAUSTI A CAUSA DELLA CARENZA DI PERSONALE DI VOLO E LA “CRESCENTE PRESSIONE OPERATIVA”, SOPRATTUTTO DURANTE L’ESTATE – “UN BREVE SONNELLINO NON È DI PER SÉ CRITICO. MA UN EQUIPAGGIO DI CABINA SEMPRE STANCO RAPPRESENTA UN RISCHIO SIGNIFICATIVO”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Estratto da www.repubblica.it

https://www.repubblica.it/esteri/2025/09/11/news/germania_allarme_sindacato_piloti_dormire_aereo-424840732/?ref=RHLM-BG-P7-S1-T1-fdg13

piloti di aereo che dormono

 

Il sindacato tedesco dei piloti Vereinigung Cockpit ha affermato che fare un pisolino durante i voli è diventata una “preoccupante realtà” per i suoi membri, lanciando l'allarme sul “crescente affaticamento” nel settore. Questo è ciò che emerge da un sondaggio condotto nelle ultime settimane su più di 900 piloti.

 

Pur avvertendo che il sondaggio non è rappresentativo, il sindacato ha riferito che il 12% del campione analizzato dorme su ogni volo, il 44% lo fa regolarmente, il 33% occasionalmente, il 3% ha fatto un pisolino una tantum e il 7% non è più riuscito a contare la frequenza dei propri pisolini.

 

piloti di aereo che dormono

[…]  Quella che in origine era stata concepita come una misura di recupero a breve termine si è trasformata in una risposta permanente alla pressione strutturale. “Un breve sonnellino non è di per sé critico. Ma un equipaggio di cabina sempre esausto rappresenta un rischio significativo”, ha proseguito Dieseldorff. Ha affermato che la carenza di personale e la “crescente pressione operativa” hanno peggiorato la situazione dei piloti, in particolare durante i mesi estivi. […]

piloti di aereo che dormono