
DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A…
Stefania Ulivi per il Corriere della Sera
Per girare quella scena - qualcosa come trecento skaters impegnati a rincorrersi intorno al Colosseo - arrivarono anche da Napoli, in pullman. Era bastato il tam tam tra il popolo degli appassionati della tavola a rotelle, già peraltro coinvolti nel casting romano per il film Slam tutto per una ragazza di Andrea Molaioli, per farli convergere nella capitale.
Spinti, in verità, più che dall' autore del romanzo da cui è tratto, Nick Hornby, da quello di un altro libro, Professione: skater scritto anni fa da Tony Hawk con Sean Mortimer che Salani ha appena mandato in libreria.
Per citare un dialogo del film - che segue le vicissitudini di una coppia di giovanissimi, Alice e Samuele - alcuni, anzi la maggior parte, «di voi non avranno mai sentito parlare di Tony Hawk.
Non conoscerlo è come non conoscere Robbie Williams o Tony Blair, anzi peggio. Lui è il JK Rowling degli skater , il Big Mac, l' iPod, l' Xbox». Il più celebre skater del mondo, classe 1968, venerato in tutto il mondo per essere stato il primo a completare il trick 900 (nel gergo, incomprensibile ai non iniziati, due rotazioni e mezzo su una rampa verticale), un videogame, una società e una fondazione che aiuta adolescenti di aree disagiate a suo nome.
«Lui è una specie di Jimi Hendrix», rilancia Ludovico Tersigni, protagonista con Barbara Ramella (e Jasmine Trinca e Luca Marinelli nei panni dei genitori di lui) del film. Il diretto interessato (l' ha raccontato alla Gazzetta dello Sport ) come paragone avrebbe preferito Michael Jordan («Oggi mi sento più una sorta di padrino: sono sempre in attività ma non sono più il migliore. Lo skateboard si è evoluto. È più diffuso, popolare nella percezione generale: un tempo era qualcosa di diverso. Oggi i ragazzi si dedicano a calcio e skateboard, ai miei tempi facevi l' uno oppure l' altro, era la tua identità», ha spiegato).
In Slam (in gergo «caduta rovinosa dopo un' evoluzione acrobatica»), le sue parole fanno da guida, pratica e spirituale, al giovane protagonista, in balia di delicate decisioni sulla sua vita. Anche se più vecchio dei suoi genitori non ancora quarantenni, è al suo carisma che il ragazzo si appoggia. Lo sceglie come amico immaginario con cui si confida. Si specchia in un signore alle soglie dei 50.
RITORNO AL FUTURO SKATE VOLANTE
Tersigni e anche i giovani skaters scritturati nel cast (tra cui il romano Gianluca Broccatelli detto Lepre) non si stupiscono. «È un artista, un vero innovatore, ha creato qualcosa che non c' era, ha fatto la storia della disciplina. E anche se il suo stile è superato resta un punto di riferimento esistenziale».
Lo skate, spiega, «è come uno strumento musicale, richiede lavoro, impegno, dedizione per imparare a correggere le imperfezioni». Sbagliato anche, aggiunge Tersigni, considerarlo un' attività individualista. «Sulla tavola sei da solo, è vero, ma nella tua battaglia per chiudere un trick hai bisogno dei consigli e del supporto degli altri. Come accade con un riff di chitarra, cerchi nuovi modi, condividi. È un collante, quella degli skaters in Italia è una comunità piccola ma vitale».
Una tribù che, a Roma, ha salutato con soddisfazione la riqualificazione a opera della produzione dello skate-park pubblico dove parte del film è ambientato, dalle parti di Cinecittà. Sono stati costruiti nuovi muretti, rifatta la recinzione, parte dell' area è stata allargata per permettere di raggiungere la velocità necessaria per le evoluzioni più acrobatiche. A Milano tra i luoghi di ritrovo c' è l' ex cinema Istria dove una pista sospesa a dodici metri richiama gli appassionati. Ci è passato, nei giorni scorsi, lo stesso Tony Hawk. Ma, raccontano gli skaters , la cosa più divertente è andare su strada. Se poi in mezzo c' è il Colosseo...
j boy adams
california skateboarding culture skater 1970s locals only hugh holland 14
clint eastwood fa skate a roma
DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A…
DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA…
DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA…
FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI…
AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ…
DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA…