mare plastica

ALLA FACCIA DELLA “SVOLTA GREEN” SOLAMENTE IL 9,5% DELLE 400 MILIONI DI TONNELLATE DI PLASTICA PRODOTTE A LIVELLO MONDIALE NEL 2022 È STATA RICAVATA DAL RICICLO – SOLO IL 27,9% DELLA PLASTICA È STATA AVVIATA ALLA SELEZIONE E AL POTENZIALE RICICLO (ANCHE SE MENO DELLA METÀ È STATO EFFETTIVAMENTE RICICLATO): IL RESTO È STATO SMALTITO IN DISCARICA, INCENERITO, OPPURE DISPERSO NELL’AMBIENTE…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

PRODUZIONE PLASTICA E GOMMA

(ANSA) - Appena il 9,5% della plastica prodotta a livello mondiale nel 2022 è stata ricavata dal riciclo: nel complesso la produzione globale di plastica annua è stata di 400 milioni di tonnellate, di cui la gran parte è stata poi smaltita in discarica, incenerita oppure dispersa nell'ambiente. A dirlo è l'analisi pubblicata sulla rivista Communications Earth & Environment sotto la guida di Quanyin Tan, dell'Università Tsinghua in Cina.

 

riciclo plastica negli usa waste management

Lo studio prova a dare uno sguardo globale sul settore della plastica mettendo insieme i dati nazionali, non sempre completi e trasparenti, e le informazioni raccolte in vari rapporti. Quello che emerge è che la produzione di plastica ha raggiunto 400 milioni di tonnellate nel 2022, con una previsione di 800 milioni l'anno entro il 2050. Lo studio indica inoltre che solo il 27,9% della plastica nel mondo è stata avviata alla selezione e al potenziale riciclo, ma poi solo meno della metà della plastica selezionata è stata effettivamente riciclata.

 

Delle 268 milioni di tonnellate di plastica smaltite nel corso dell'anno il 36,2% è stato inviato direttamente in discarica e il 22,2% all'incenerimento, il resto è stato trasferito attraverso vendita di rifiuti oppure disperso nell'ambiente.

 

PRODUZIONE PLASTICA E GOMMA

Lo studio sottolinea infine che il più alto consumo pro capite di plastica, con una media di 216 kg di plastica consumata a persona all'anno, è negli Stati Uniti dove si stima che solo il 5% venga riciclato: un dato tra i più bassi tra i Paesi industrializzati e in calo significativo rispetto al 9% del 2015. La nazione con il consumo di plastica più elevato in assoluto, 80 milioni di tonnellate all'anno, è la Cina, mentre i più virtuosi del riciclo con tassi vicini al 15% sono i 28 Paesi europei.