MA ‘STE RAGAZZE CHI CE L’HA? IL SOTTOSEGRETARIO AGLI ESTERI, MARIO GIRO, SOSTIENE CHE VANESSA E GRETA “NON RISULTANO IN MANO ALL'ISIS” - LA FARNESINA AI PARENTI: “DOVETE AVERE MOLTA PAZIENZA”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da www.ansa.it

 

Greta Ramelli (S) e Vanessa Marzullo Greta Ramelli (S) e Vanessa Marzullo

Non risulta al momento che Vanessa Marzullo e Greta Ramelli, le due volontarie rapite in Siria alla fine di luglio, siano in mano ai jihadisti dell'Isis. Lo ha detto all'ANSA il sottosegretario agli Esteri, Mario Giro, che ha ribadito l'invito a "mantenere il massimo riserbo" sulla vicenda.

 

"Il fatto che non siano in mano all'Isis per noi non è una smentita, perché mai avevamo avuto conferme ufficiali che lo fossero: dalla Farnesina l'unica cosa che continuano a ripeterci è che dobbiamo avere tanta pazienza". Così Salvatore Marzullo, padre di Vanessa, la ragazza rapita in Siria insieme all'amica Greta Ramelli, ha risposto all'ANSA, sulle ultime notizie relative alla scomparsa. "Finora quelle che girano sono solo notizie di stampa - ha aggiunto - di ufficiale e sicuro a noi non è stato comunicato nulla".

 

Greta Ramelli (S) e Vanessa Marzullo Greta Ramelli (S) e Vanessa Marzullo

Cofondatore progetto: preoccupati come sempre - "Siamo preoccupati come il primo giorno: non abbiamo elementi per dare credito alla notizia sul fatto che Vanessa e Greta siano nelle mani dell'Isis". Così Roberto Andervill, cofondatore del progetto Horryaty insieme alle due ragazze rapite in Siria, parla della vicenda in una intervista pubblicata oggi dal quotidiano 'La prealpina'.

 

Andervill, 47 anni, di professione fabbro, una quindicina di giorni fa aveva fatto sapere attraverso il suo sito che non avrebbe più rilasciato dichiarazioni e che non sarebbero stati "tollerati commenti di nessun genere". Nell'intervista al quotidiano di Varese, Andervill ribadisce comunque che "è necessario il silenzio".

 

Vanessa Marzullo  Vanessa Marzullo

"L'Unità di crisi sta lavorando e abbiamo molta fiducia - aggiunge -. L'unico modo di aiutare è il silenzio e far lavorare l'Unità di crisi: quando Greta e Vanessa saranno a casa poi si potrà raccontare tutto". "Le versioni sono contrastanti e suscitano tanti dubbi - afferma ancora Andervill - Ma cerchiamo di capire sulla base di cosa vengono scritte queste notizie che arrivano il giorno dopo l'uccisione del giornalista statunitense Foley". Sulla pagina Fb del progetto Horryary-Assistenza sanitaria in Siria, da giorni campeggia la scritta "Vanessa e Greta presto a casa", e la foto con un ritratto a forma di disegno delle due ragazze.

 

Vanessa Marzullo Vanessa Marzullo