
COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER…
LA SPAGNA VA ALLA GUERRA CONTRO AIRBNB – IL GOVERNO SANCHEZ ORDINA ALLA PIATTAFORMA ONLINE DI RIMUOVERE 66MILA ANNUNCI DI ALLOGGI TURISTICI A CAUSA DI “GRAVI IRREGOLARITÀ”, COME LA MANCANZA DELL’INDICAZIONE DEL NUMERO DI LICENZA, LA PRESENZA DI CODICI IDENTIFICATIVI ERRATI O LA MANCATA SPECIFICAZIONE DELLA NATURA PROFESSIONALE O PRIVATA DEI LOCATORI – IL MINISTRO DEL CONSUMO, PABLO BUSTUNDUY: “VOGLIAMO FAVORIRE L'ACCESSO ALLA CASA DEI RESIDENTI E TUTELARE I DIRITTI DEI CONSUMATORI”
Estratto dell’articolo da www.lastampa.it
IL ministero spagnolo di Consumo ha ordinato ad Airbnb di rimuovere 65.935 annunci di alloggi turistici dalla sua piattaforma online, riscontrando gravi irregolarità che violano la normativa vigente sulla pubblicità di questo tipo di locazioni. Lo segnalano fonti ministeriali riportate oggi dai media iberici.
Le contestazioni di Consumo, formalizzate attraverso tre distinte risoluzioni negli ultimi mesi, si concentrano su tre mancanze: l'omessa indicazione del numero di licenza o registrazione (obbligatoria in diverse normative regionali); la presenza di codici identificativi errati o la mancata specificazione della natura professionale o privata dei locatori, un'informazione cruciale per definire i diritti dei consumatori.
PROTESTE CONTRO AIRBNB E IL TURISMO DI MASSA IN SPAGNA
L'azione del governo spagnolo si concentra sulle locazioni di intere abitazioni destinate a uso turistico e non riguarda gli annunci di affitti di singole stanze.
[…]
Il ministro di Consumo, Pablo Bustunduy (Sumar), ha espresso pubblicamente la volontà di collaborare con le amministrazioni competenti per contrastare "la diffusa illegalità" nel settore degli alloggi turistici, con l'obiettivo di favorire l'accesso alla casa dei residenti e tutelare i diritti dei consumatori.
In Italia dal dicembre 2024 sono entrate in vigore alcune indicazioni inviate alle prefetture da parte del capo della Polizia, Vittoria Pisani, per regolamentare la sicurezza del comparto.
Si tratta dallo stop all'identificazione da remoto degli ospiti delle strutture ricettive a breve termine mediante trasmissione informatica delle copie dei documenti» e all'accesso «negli alloggi con codice di apertura automatizzata, ovvero tramite installazione di key box all'ingresso».
[…]
PROTESTE CONTRO AIRBNB E IL TURISMO DI MASSA IN SPAGNA
pedro sanchez
AIRBNB - TURISTI
COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER…
C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI…
DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN…
DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È…
AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN…
DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE…