
DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE…
1. INDONESIA, PERSI I CONTATTI CON UN VOLO AIRASIA CON 162 PERSONE A BORDO
Un airbus A320 della compagnia aerea low cost malese AirAsia è sparito con 162 persone a bordo in volo fra l'Indonesia a Singapore. Lo hanno reso noto le autorità locali e la compagnia. "Giacarta ha perso il contatto con il volo Air Asia fra Surabaya e Singapore alle 7.55" ora locale, ha detto un portavoce del ministero indonesiano dei Trasporti. L'A320-200 trasportava sette membri d'equipaggio e 155 passeggeri, tra i quali sedici bambini e un neonato, secondo quanto ha precisato il direttore generale dell'aviazione civile indonesiana, Djoko Murjatmodjo.
Il volo ha lasciato l'aeroporto internazionale Juanda di Surabaya, sull'isola indonesiana di Giava, alle 5.20 ora locale e doveva atterrare all'aeroporto Changi di Singapore alle 8.30 locali.
VIA ALLE OPERAZIONI DI RICERCA
Secondo un comunicato della direzione dell'aviazione civile di Singapore, è stato perso contatto con il velivolo mentre si trovava nello spazio aereo indonesiano, "a duecento miglia nautiche a sudest della frontiera fra le zone di volo di Giacarta e Singapore".
Air Asia ha reso noto che è stata lanciata un'operazione di ricerca per cercare di localizzare l'aereo. "Per il momento non abbiamo purtroppo altre informazioni sulla situazione dei passeggeri e dei membri d'equipaggio a bordo", ha riferito la compagnia. Le operazioni sono state avviate dal centro di ricerche e soccorso dell'isola di Bangka nel Mar di Giava.
meteo sulla rotta del volo air asia
L'ELENCO DEI PASSEGGERI: NESSUN ITALIANO A BORDO
La compagnia Air Asia Indonesia ha reso note le nazionalità dei 155 passeggeri (138 adulti, 16 bambini e un neonato) e dei sei membri dell'equipaggio (due piloti, quattro assistenti di volo e un ingegnere di volo) dell'airbus 320 scomparso dagli schermi radar 42 minuti dopo il decollo. Oltre a 156 indonesiani, ci sono tre sudcoreani, un francese, un malese e una persona di Singapore, si legge in un comunicato pubblicato sulla pagina Facebook della compagnia aerea. Non ci sono italiani quindi a bordo del volo QZ8501.
CAMBIO DI ROTTA DOVUTO AL MALTEMPO
Il pilota dell'airbus dell'Air Asia scomparso tra l'Indonesia e Singapore aveva chiesto di "deviare" dal suo piano di volo a causa delle cattive condizioni del tempo. Lo ha reso noto la compagnia aerea sulla sua pagina Facebook. "Le comunicazioni con l'aereo si sono interrotte quando era ancora sotto il controllo delle autoritaà indonesiane del traffico aereo", aggiunge AirAsia.
parenti di passeggeri del volo air asia
LA CASA BIANCA STA MONITORANDO LA SITUAZIONE
La Casa Bianca, dopo la scomparsa del volo Air Asia tra l'Indonesia e Singapore, sta monitorando la situazione, fa sapere un portavoce della Casa Bianca. Intanto il presidente Obama, in ferie alle Hawaii, è stato informato dell'accaduto.
2. AEREO MALESE: PERSE TRACCE IN TRATTO MARE TRA BORNEO-SUMATRA
(ANSA) - Il volo Air Asia QZ8501 è sparito dai radar indonesiani, 40 minuti dopo il decollo, mentre era in fase di ascesa per evitare una nuvola minacciosa, in un tratto sopra l'oceano tra Borneo e Sumatra. Lo ha detto Ignatius Bambang Tiahjono, presidente dell'Airnav, l'agenzia che monitora le rotte aeree nel Paese, spiegando che è sparito dai radar 6 minuti dopo l'ultima comunicazione con il pilota. L'aereo - ha aggiunto - aveva comunicato di voler puntare a quota 11.500 metri, quasi 2 mila metri più in alto della normale altitudine di crociera.
3. AIR ASIA, LA 'MIGLIORE' LOW COST DEL MONDO
(ANSA) - Da "Ryanair d'Asia" a regina delle low cost, premiata negli ultimi 6 anni col riconoscimento di "migliore compagnia a basso costo al mondo": la compagnia malese Air Asia ne ha fatta di strada nei suoi 13 anni di esistenza. Una Felice intuizione di Tony Fernandes, imprenditore anglo-malese, l'azienda si è costruita una reputazione di affidabilità e convenienza che l'ha portata a far volare oltre 200 milioni di passeggeri in un'apparentemente inarrestabile espansione dei servizi nell'Asia del boom economico.
Sotto lo slogan "Ora tutti possono volare", partendo dalle prime rotte nel Sud-est asiatico serve 21 Paesi, dall'India al Giappone, volando su circa 110 scali. Prezzi bassi e frequenti promozioni - per rotte più brevi si può volare anche con poche decine di euro - hanno intercettato alla perfezione le crescenti esigenze della nuova classe media asiatica, nella Regione che ha visto un boom del traffico aereo nell'ultimo decennio. Ma se in Europa il settore delle low cost è stato spesso criticato per i suoi servizi poco più che essenziali, Air Asia era stata finora immune da critiche, riuscendo a mantenere un dominio regionale incontrastato nonostante la nascita di decine di concorrenti.
Con una flotta di Airbus A320 da 180 posti con un'età media di tre anni, non aveva mai avuto incidenti seri. Prenotazioni dal sito, sedili comodi, puntualità; la progressiva integrazione specie dell'area del Sud-est asiatico ha fatto il resto. Sull'onda del successo è arrivata una ulteriore espansione delle rotte, regolari ordini per nuovi velivoli con consegne già programmate di altri 475 Airbus al 2026.
Grazie alla creazione di compagnie controllate nei suoi mercati principali e più popolosi - tra questi l'Indonesia, con 240 milioni di abitanti - negli ultimi anni l'Air Asia ha moltiplicato i voli interni nell'arcipelago, così come in Thailandia, nelle Filippine e di recente anche in India.
DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE…
DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE:…
FLASH! – QUESTA VOLTA, LA NATO FA SUL SERIO. SE L’ITALIA NON SI ADEGUA ALLE NUOVE REGOLE A PARTIRE…
FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA…
DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE,…
DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL…