
DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN…
Gianluca Nicoletti per “la Stampa”
La domanda “che ora è?” Potrebbe per qualcuno essere cambiata in “Quanto manca per la tua ultima ora?”, ammesso che si diffonda sul mercato Tikker, il nuovo modello di SmartWatch con incorporate la data e l’ora della nostra morte.
Il telefono incluso nell’orologio è fino ad ora stato un gingillo divertente per chi non avesse voglia di infilarsi una mano in tasca per controllare le notifiche dai propri social, o per verificare le mail in arrivo, o per avere il monitoraggio costante della propria salute attraverso le calorie bruciate che ci indica il contapassi.
E’ possibile però integrare le funzioni di quell’oggettino tecnologico da polso con un countdown che ci indica, secondo dopo secondo, quanto a noi manchi per lo schiatto finale. Non è proprio certo che tutti abbiano proprio tanta voglia di un "memento mori" per dispositivo mobile che, oltre a geolocalizzarci, ci ricordi che polvere siamo e polvere torneremo a essere.
Tikker, che già è stato soprannominato “l’orologio della morte” (anche se la pubblicità lo definisce l' orologio della felicità...), calcola le aspettative di vita in base all’età, al sesso, alla storia medica del suo possessore. Oltre a segnare l' ora locale ha un'ulteriore doppia numerazione sul quadrante, da una parte ci indica, tanto per farci salire l’ansia, quanti secondi di vita abbiamo bruciato dalla nascita, e quindi ci sollecita continuamente sull’implacabile scorrere del tempo. Un altro display ha il compito di ricordarci il sinistro conteggio di quanto ci manca per morire, almeno secondo il calcolo che il congegno ha impostato con le notizie di noi che abbiamo inserito.
Il suo inventore è lo scrittore ed editore svedese Fredrik Colting, che non è alieno da un già manifestato gusto del macabro, nel caso del Tikker però attribuisce alla sua creatura una missione etica: “se tutti sapessimo la nostra data di scadenza sicuramente faremmo scelte migliori mentre ancora siamo vivi.”
In ogni caso l’invenzione tira: il crowdfunding per la produzione di Tikker ha raggranellato attraverso la rete ben 100 mila dollari e ora che è in produzione è possibile acquistarlo on line a $79, il modello unico è fornito con scocca e cinturino nei colori bianco o nero. Quello nero probabilmente è più adatto per essere indossato in segno di prossimo lutto negli ultimi giorni, quando Tikker ci dirà che il nostro tempo è oramai agli sgoccioli.
DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN…
DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA…
DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO…
FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI…
FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE…
DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO…