DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO…
Da Corriere.it
Un violinista del teatro Bolshoi di Mosca è morto, cadendo accidentalmente nella buca d'orchestra. «Il violinista Viktor Sedov, che ha lavorato al Bolshoi per quasi 40 anni, è caduto oggi nella buca dell'orchestra ed è deceduto in ospedale per le lesioni riportate», ha dichiarato la portavoce del teatro, Katerina Novikova. Sedov, 65 anni, era il secondo violino dell'orchestra ed era estremamente apprezzato per il suo «umorismo e la sua erudizione straordinari».
LE ALTRE SCIAGURE DEL TEATRO
Una nuova tegola, dunque, sul prestigioso Bolshoi, scosso da scandali e intrighi violenti, come il lancio di acido, lo scorso gennaio, in faccia al suo direttore artistico Serghiei Filin, che ha perso la vista ed è rimasto sfigurato, e l'arresto di un ballerino accusato di esserne il mandante, nonchè il recente licenziamento dell'etoile Nikolai Tsiskaridze, che aveva criticato la nuova direzione.
O, ancora, la denuncia della ballerina Anastasia Volochkova che nel 2003 perse il posto di perché diventata troppo pesante e adesso ha parlato di «Escort del Bolshoi». Solo una settimana fa ha preso le redini il nuovo direttore, Vladimir Urin, col difficile compito di riportare in carreggiata e ridare lustro al più famoso e prestigioso teatro russo.
TEATRO BOLSHOI
TEATRO BOLSHOI
TEATRO BOLSHOI
anastasia volochkova del Bolshoi
anastasia volochkova ballerina del Bolshoi
SERGEJ FILIN
DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO…
DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL…
FLASH! - OGGI È UNA GIORNATA MEMORABILE PER DAVID PARENZO: IN STUDIO A "LA7", DURANTE "L'ARIA CHE…
FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE D…
DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: S…
DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO…