terremoto in provincia di avellino - 25 ottobre 2025

LA TERRA TREMA DI NUOVO IN IRPINIA – IERI SERA UNA SCOSSA DI MAGNITUDO 4 È STATA AVVERTITA IN TUTTA LA PROVINCIA DI AVELLINO. L’EPICENTRO È STATO A MONTEFREDANE. SONO SEGUITI ALTRI SUSSULTI DI 2.0 E 2.4 GRADI A DISTANZA DI POCHI MINUTI. L'EVENTO FA PARTE DI UNO SCIAME SISMICO AVVIATOSI VENERDÌ – NON RISULTANO FERITI E DANNI, MA IN MOLTI HANNO DORMITO IN AUTO QUESTA NOTTE. DOMANI CHIUSE TUTTE LE SCUOLE NELLA PROVINCIA – E, POCO PRIMA DELL’UNA DI NOTTE, C’È STATA ANCHE UNA SCOSSA DI MAGNITUDO 3.1 NEI CAMPI FLEGREI

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Paolo De Luca e di Pasquale Raicaldo per www.repubblica.it

 

terremoto in provincia di avellino - 25 ottobre 2025

Un sabato sera e una domenica notte di sussulti in Campania. Per ben due terremoti, uno in Irpina, l’altro nei Campi Flegrei. Una nuova scossa di terremoto nell’Avellinese è stata infatti rilevata dai sensori dell'Ingv alle 21.49 di sabato.

 

L'evento sismico, di magnitudo 4, con epicentro a un chilometro da Montefredane e ad una profondità di 14.1 chilometri, è stato distintamente avvertito in tutta la provincia di Avellino, ma anche nel Sannio e a Napoli. Dalle prime verifiche effettuate, non risulterebbero danni a persone o cose. Alla prima scossa, sono seguiti altri sussulti di 2.0 e 2.4 gradi a distanza di pochi minuti (alle 21.50 e alle 22.08).

 

[...] passano poco più di due ore e nella notte, poco prima dell’una (alle 00:51), una scossa di magnitudo 3.1 (ad una profondità di 2 chilometri nel sottosuolo), evidentemente non legata all’evento in Irpinia, è stata registrata anche nell’area dei Campi Flegrei [...]

 

terremoto in provincia di avellino - 25 ottobre 2025

Tornando a Montefredane, "È stata una scossa fortissima. Siamo scesi tutti in strada e siamo preoccupatissimi". Lo dice all'Adnkronos Ciro Aquino, il sindaco. "Questa mattina c'era stata un'altra scossa - prosegue - ora ho convocato i tecnici in Comune e intanto sto facendo un sopralluogo in una frazione popolosa per capire come è la situazione. Lunedì le scuole rimarranno chiuse".

 

Resteranno chiuse anche le altre scuole di ogni ordine e grado in provincia di Avellino lunedì 27 ottobre. È stato deciso in Prefettura ad Avellino durante il CCS in corso, che resta riunito per programmare e coordinare le misure preventive.

 

scossa di terremoto

L'evento fa parte di uno sciame sismico avviatosi venerdì alle 14.40 con un terremoto di magnitudo 3,6, a una profondità di 16 chilometri ed epicentro nel piccolo comune di Grottolella. Anche in quel caso il terremoto era stato avvertito oltre la provincia di Avellino, in particolare nel Sannio e nel Napoletano. Altre scosse, di intensità minore, sono state rilevate dai sensori in queste ore: in particolare con un terremoto di magnitudo 3,1 stamattina alle 10.

 

La zona interessata dallo sciame non è quella degli eventi sismici più importanti che hanno investito le aree interne della Campania, a cominciare dai terremoti dell'Irpinia del 1980 e del 1962. I terremoti di queste ore si collocano infatti nel settore tra Montefredane, Capriglia Irpina e Grottolella, lungo una porzione secondaria di un complesso sistema di faglie regionali che caratterizza la zona. [...]

 

campi flegrei terremoto

Secondo la testimonianza, c'è stata paura, la gente si è in parte riversata in strada, ma "le case in questa zona sono al 90 per cento costruite con la normativa antisismica, quindi hanno retto" [...]