campi flegrei terremoto

LA TERRA TREMA E IL PANICO SI PROPAGA – L’ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA PUBBLICA PER ERRORE UN TWEET: “TERREMOTO DI MAGNITUDO 9 AI CAMPI FLEGREI”. SE FOSSE STATO VERO, SAREBBE STATO UN SISMA EPOCALE, MA FORTUNATAMENTE È STATO SOLO UN REFUSO: SI TRATTAVA DI UN TERREMOTO DI MAGNITUDO 0,9 – I COMMENTI DEGLI UTENTI E LA NUOVA SCOSSA DI MAGNITUDO 3.9 NELLA NOTTE…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1. NUOVA SCOSSA DI TERREMOTO MAGNITUDO 3.9 AI CAMPI FLEGREI

ERRORE DELL INGV - MAGNITUDO 9 TERREMOTO CAMPI FLEGREI

(ANSA) - Dopo quella di ieri di uguale intensità, un'altra scossa di terremoto di magnitudo 3.9 è stata registrata poco dopo la mezzanotte nella zona dei Campi Flegrei, in provincia di Napoli. Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma si è verificato alle 00:19 con ipocentro a soli due km di profondità ed epicentro a cinque km da Pozzuoli .

 

La scossa è stata seguita da una replica di magnitudo 2.5 alle 00:20. Sono almeno 11 i terremoti di magnitudo superiore a 2 registrati nella zona negli ultimi tre giorni, di cui i più intensi i due di magnitudo 3.9 delle 15:30 di ieri e delle 00:19 di stanotte. Oggi a Pozzuoli le scuole resteranno chiuse. Un provvedimento, sottolinea il sindaco Gigi Manzoni, "a titolo meramente precauzionale per consentire l'effettuazione di appositi sopralluoghi da parte dei tecnici comunali".

 

2. “TERREMOTO AI CAMPI FLEGREI DI MAGNITUDO 9”: L’ERRORE DELL’INGV FA TREMARE LA RETE

SCOSSA TERREMOTO CAMPI FLEGREI

Estratto da www.ilfattoquotidiano.it

 

Un errore può capitare a tutti, anche l’Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia, gli scienziati che puntualmente monitorano e aggiornano la popolazione italiana sui terremoti che avvengono nel nostro Paese e in tutto il mondo.

 

Certo, quello che è accaduto nel pomeriggio di lunedì 17 febbraio sul sito e sul profilo X dell’Ingv avrà fatto balzare dalla sedia più di qualcuno. Alle 18.54 è comparso un post che indicava un “terremoto di magnitudo 9 ai Campi Flegrei” alle 18.46.

 

terremoto campi flegrei

Un sisma epocale, con ogni probabilità distruttivo per tutta l’area campana e per buona parte del Sud Italia. Fortunatamente, come detto, si è trattato di un semplice errore. Nessuno ha udito una scossa così forte, nessun danno, nulla di nulla. Nell’area continua lo sciame sismico che questa mattina ha portato a un terremoto di magnitudo 3.9 con la conseguente chiusura delle scuole e panico tra la popolazione. Ma non c’è stato nessun “big one”.

 

Così, dopo alcuni secondi di allarme, il refuso – si è trattato di un terremoto di magnitudo 0.9 – ha solo provocato qualche ironia in Rete. “Tranquilli. Nessun 9, sono a Napoli”, tranquillizza un utente. “Ci sarà un errore, altrimenti sarebbe saltata in aria anche casa mia in Puglia”, si legge in un altro post. Dopo una ventina di minuti dalla pubblicazione, l’Ingv ha poi provveduto a cancellare il tweet e ad aggiornare il proprio sito.

scossa di terremoto campi flegrei - 16 febbraio 2025scossa di terremoto campi flegrei - 16 febbraio 2025scossa di terremoto campi flegrei - 16 febbraio 2025terremoto campi flegrei