
CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15…
1.TSUNAMI NUOVA ZELANDA,ALLARME POSSIBILI ONDE 3-5 METRI
(ANSA) - La protezione civile della Nuova Zelanda ha diramato su Twitter un nuovo allarme tsunami alla popolazione che vive sulla costa orientale, specialmente nella sua parte centrale sulla South Island, e sull'arcipelago delle Chatham Islands di allontanarsi dal mare per la possibilità di onde di tsunami "dai 3 ai 5 metri di altezza", aggiungendo che la prima onda, che è stata misurata a Kaikoura in circa 2 metri, non è stata necessariamente la più potente.
2.TSUNAMI NUOVA ZELANDA, 'EVACUATO CENTRO WELLINGTON'
(ANSA) - Migliaia di persone sono state evacuate dal centro della capitale della Nuova Zelanda in seguito all'allarme tsunami che riguarda l'intera costa orientale neozelandese. Lo rivela il sito di Radio New Zealand che cita il municipio di Wellington.
L'invito all'evacuazione immediata è stato diramato per tutte le aree di costa bassa nella parte est della Nuova Zelanda, e soprattutto sulla South Island, oltre che per il centro di Wellington, che è al livello del mare e che sorge sulla punta sud della North Island. Lo dicono i media neozelandesi. Anche a Christchurch, sulla costa Pacifica della South Island, sono state azionate le sirene anti-tsunami.(
3.PRIME NOTIZIE DI FERITI PER IL SISMA
(ANSA) - Prime notizie di feriti, varie ore dopo il fortissimo terremoto che ha colpito la Nuova Zelanda. Secondo quanto scrive Radio New Zealand, la società di ambulanze St.John ha iniziato a ricevere chiamate di emergenza nelle località più vicine all'epicentro, compresi Culverden e Kaikoura, e ha inviato sul posto squadre e anche un elicottero d'appoggio.
4.TSUNAMI IN NUOVA ZELANDA, ONDA ALTA 2 METRI
(ANSA) - La forte scossa che ha colpito oggi la Nuova Zelanda è di magnitudo 8.1 secondo i calcoli dell'Ingv, 7.9 secondo le reti giapponesi, ben più forte di quanto segnalato inizialmente a 7.4. Sentito dalle reti sismiche di tutto il mondo, è localizzato nella South Island della Nuova Zelanda. L'epicentro è in terra, ma data la grandezza della faglia attivata il terremoto ha dislocato il fondale oceanico con la generazione di uno tsunami. Calcolata un'onda di circa due metri, ha spiegato il sismologo dell'Ingv Alessandro Amato.
Il Centro Allerta Tsunami (CAT) dell'INGV, che opera istituzionalmente per i terremoti del Mediterraneo ma che effettua anche il monitoraggio a scala globale, ha determinato per questo evento un magnitudo di poco superiore a 8. Gli altri centri di monitoraggio terremoti e tsunami al momento forniscono valori di poco inferiori a 8. Tutti i principali centri di allerta tsunami hanno emanato un'allerta per la Nuova Zelanda. I primi dati dei mareografi sulla costa pacifica dell'isola indicano dei forti disturbi del livello del mare, come ad esempio a Kaikoura , con valori di più o meno 2 metri.
sisma nuova zelanda 12
sisma nuova zelanda 1
sisma nuova zelanda 10
sisma nuova zelanda 11
sisma nuova zelanda 2
CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15…
QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN…
DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO…
FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL…
DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL…
FLASH! – SIETE SICURI CHE IL RISIKO BANCARIO CHE HA PORTATO, GRAZIE AL SOSTEGNO DEL GOVERNO,…