DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1%…
Da “Il Sole 24 Ore”
Trovati altri resti di ossa umane sul relitto della Costa Concordia. La Capitaneria di Porto di Genova ha reso noto che nella tarda mattinata di oggi, nel corso delle ricerche sul Ponte 3, le squadre impegnate nell'attività hanno ritrovato altri resti nella stessa zona del ponte dove ieri erano stati rinvenuti reperti simili.
I Vigili del fuoco e la Capitaneria di porto hanno dato notizia del nuovo ritrovamento oltre che all'Autorità giudiziaria, anche alla Struttura del Commissario delegato per l'emergenza Costa Concordia che, a sua volta, ha provveduto ad informare le famiglie delle vittime alle quali gli stessi resti non si può escludere che appartengano. Si tratta dei parenti di Russell Rebello, il cameriere indiano, unico disperso dal giorno della tragedia al Giglio e di Maria Grazia Trecarichi, la donna siciliana la cui salma fu trovata decapitata e senza una mano proprio sul ponte 3.
L'analisi del Dna per dare un nome ai resti ?
A oltre due anni e mezzo dalla tragedia solo le analisi antropologiche e del Dna permetteranno di dare un nome ai resti ritrovati. Conclusa l'attività di repertazione, le ricerche sono riprese e proseguiranno fino alle ore 17 di oggi, concentrandosi sempre sui ponti 3 e 4, a cura di team interforze dei Vigili del fuoco, Guardia Costiera e Guardia di Finanza, e sui ponti 2 e 1 a cura dei Nuclei sommozzatori dei Vigili del Fuoco e della Marina Militare.
Il Pm ha conferito l'incarico al medico legale per il teschio e la mano rinvenuta ieri ?
Il pm Federico Manotti della procura di Genova ha conferito stamani incarico al medico legale Alessandro Bonsignore dell'istituto di medicina legale dell'ospedale San Martino di effettuare l'esame esterno del cranio e delle ossa di una mano rinvenute ieri al ponte 3 del relitto della nave Costa Concordia. Bonsignore è stato incaricato, per quanto possibile, di stabilire se i resti appartengono a una donna o a un uomo, al fine di attribuirli potenzialmente a Russell Rebello o a Maria Grazia Trecarichi.
Il ritrovamento dei resti ieri a metà pomeriggio ?
Ieri, al secondo giorno di ricerche, la Concordia ha restituito le ossa di una mano e un teschio. A individuare i resti umani sono stati i sommozzatori dei vigili del fuoco che subito hanno avvertito il magistrato di turno in procura a Genova. Durante il secondo giorno di attività, le ricerche si erano concentrate nella zona di poppa del ponte 4, dove, secondo le testimonianze di chi ha operato al Giglio, poteva trovarsi Rebello nel momento in cui la nave si adagiava sul fianco dritto sulla scogliera del Giglio. ??
Al lavoro squadre di sommozzatori ?
Le squadre dei vigili del fuoco, il nucleo sub della Guardia costiera e i sommozzatori della Guardia di finanza si muovono tra fango, suppellettili rovesciate. Altri sommozzatori dei vigili del fuoco e i palombari della Marina militare hanno fatto ieri un sopralluogo sui ponti 2 e 1 per individuare l'area più idonea a ospitare la piattaforma operativa per le attività subacquee sul ponte 1, ancora completamente sommerso. La visibilità in acqua è migliorata, un aspetto che faciliterà le ricerche.
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…
L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA…
DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E…
DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE…
“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL…