ian bremmer tiktok

“TRUMP NON VUOLE CREARE UN INCIDENTE DIPLOMATICO CON LA CINA” – IL POLITOLOGO IAN BREMMER SPIEGA PERCHÉ IL TYCOON POTREBBE SALVARE TIKTOK DAL BANDO NEGLI USA: “GLI INVESTITORI DELLA PIATTAFORMA HANNO FINANZIATO LA SUA CAMPAGNA ELETTORALE. ED È PER QUESTO CHE HA INVITATO ALL’INAUGURAZIONE LAD DELLA PIATTAFORMA, SHOU ZI CHEW. SE TIKTOK È UNA REALE MINACCIA ALLA SICUREZZA DELI STATI UNITI? NON CREDO, MA CI SONO DEI PUNTI CRITICI COME IL PROBLEMA DELLA RECIPROCITÀ…”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell'articolo di Giuseppe Sarcina per www.corriere.it 

 

IAN BREMMER

[...] Ian Bremmer, 55 anni, politologo americano, fondatore e presidente di Eurasia group, invita, però, a «non sopravvalutare i segnali di distensione».

[...]

 

Trump, intanto, ne ha parlato anche nella telefonata con il leader cinese Xi Jinping. Che cosa significa?

«Probabilmente significa che Trump non vuole creare un incidente con la Cina sul tema TikTok, tanto è vero che, contestualmente, il presidente americano ha invitato Xi Jinping alla cerimonia di inaugurazione. Alla fine andrà il vicepresidente cinese»

 

DONALD TRUMP TIKTOK

Resta la questione di merito: TikTok è un pericolo per la sicurezza degli Stati Uniti?

«Penso di no e posso dire che è l’opinione condivisa dai consiglieri dell’Amministrazione Biden con cui ho parlato. Non è affatto dimostrato che il Social passi la montagna di dati che raccoglie al governo o al partito comunista cinesi. Ci sono, tuttavia, alcuni punti critici. Il primo è la reciprocità. I social americani non possono entrare sul mercato cinese dove, per altro, lo stesso TikTok è vietato […] ».

IAN BREMMER

 

Trump, però, ora dice di «non avere alcun problema con TikTok»...

«Ha cambiato posizione. Lo ha fatto perché gli investitori di TikTok hanno finanziato la sua campagna elettorale».

È per questo che ha invitato anche l’amministratore delegato della piattaforma, Shou Zi Chew, all’inaugurazione?

«Direi di sì. E credo proprio che sia stata una sua decisione personale».

 

DONALD TRUMP TIKTOK

Proviamo a tirare le fila. Molti si aspettavano da Trump messaggi pesanti verso la Cina, fin dal primo giorno di presidenza. Invece abbiamo una telefonata con Xi e una linea attendista su TikTok. Sorpreso?

«Non sopravvaluterei troppo questi primi segnali, questo primo approccio. Mi aspetto che con Trump le relazioni tra Stati Uniti e Cina saranno molto difficili. Sarà davvero molto complicato raggiungere un qualsiasi accordo e il rapporto sarà comunque disseminato da ostacoli ingombranti […] ».

IAN BREMMER donald trumpdonald trump donald trump larry ellison