lakshmi mittal bernard arnault nassef sawiris

TU VUÒ FÀ L’ITALIANO - L'ITALIA STA DIVENTANDO LA DESTINAZIONE PRIVILEGIATA PER I “MIGRANTI DI LUSSO” GRAZIE ALLA FLAT TAX DI 200MILA EURO PER I PAPERONI: BERNARD ARNAULT, 76ENNE CEO DI LVMH E QUARTO UOMO PIÙ RICCO DEL PIANETA, POTREBBE DECIDERE DI TRASFERIRE LA SUA RESIDENZA NELLA STORICA CASA DEGLI ATELLANI A MILANO, ACQUISTATA NEL 2022 – L’IMPRENDITORE EGIZIANO NASSEF SAWIRIS, CONSIDERATO L’UOMO PIÙ RICCO D’EGITTO, DOPO AVER DETTO ADDIO A LONDRA CHE HA ABOLITO IL REGIME FISCALE PER I “NON DOMICILIATI”, VIVE IN ITALIA – E ORA POTREBBE TOCCARE AL MAGNATE INDIANO DELL’ACCIAIO LAKSHMI MITTAL…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Giuliana Ferraino per il "Corriere della Sera"

 

lakshmi narayan mittal 5

La fuga dei miliardari da Londra continua. Il magnate indiano dell’acciaio Lakshmi Mittal starebbe valutando di lasciare il Regno Unito, dopo che il governo laburista ha deciso di abolire il regime fiscale dei «non-domiciliati» (o «non-dom»), che permetteva a facoltosi uomini di affari stranieri, residenti in Gran Bretagna, di non pagare tasse britanniche sui redditi esteri.

 

Mittal, che vive nel Regno Unito da trent’anni e l’anno scorso, con la sua famiglia, era al settimo posto tra le maggiori fortune inglesi, con un patrimonio stimato di 14,9 miliardi di sterline (circa 17,5 miliardi di euro) secondo il Sunday Times, ha confidato al suo entourage che probabilmente lascerà il Paese […]

98b casa degli atellani

L’imprenditore indiano settantaquattrenne, a cui fa capo il 40% di ArcelorMittal, secondo gruppo mondiale dell’acciaio, oggi guidato dal figlio Aditya, protagonista in Italia della sfortunata vicenda dell’Ilva, ora potrebbe perciò «emigrare» negli Emirati Arabi Uniti, in Italia o forse in Svizzera […]

 

La scelta non gli manca: il tycoon possiede uno chalet a St Moritz, sulle Alpi svizzere, proprietà in tutta Europa, negli Stati Uniti, in Asia e sta comprando alcuni immobili a Dubai.

 

bernard arnault 3

[…] L’ultimo a dire addio a Londra è stato l’imprenditore egiziano Nassef Sawiris, considerato l’uomo più ricco d’Egitto, con un patrimonio stimato da Forbes in 8,7 miliardi di dollari. Il proprietario del gruppo chimico Oci, del club Aston Villa e azionista di Adidas ora vive in Italia e beneficia del regime fiscale speciale che gli permette di pagare un’imposta fissa annuale di 200 mila euro su tutti i redditi di fonte estera.

 

Il nostro Paese, e in particolare Milano, è diventato una destinazione privilegiata per questi «migranti di lusso» grazie a un regime fiscale introdotto nel 2017.

 

Nassef Sawiris

Secondo Marco Cerrato, partner dello Studio Maisto e Associati, su circa 4.500 persone che usufruiscono della “flat tax” sul reddito, circa la metà ha scelto il capoluogo lombardo. Questo regime prevede una tassa forfettaria annuale sui redditi esteri per i nuovi residenti, inizialmente fissata a 100.000 euro e successivamente raddoppiata nel 2024.

 

L’aumento significativo di questi nuovi residenti, che cercano location attraenti per stabilirsi, pagando meno tasse, comincia però ad avere un impatto rilevante non solo sui prezzi delle proprietà di lusso, ma mette pressione sull’intero mercato immobiliare.

 

MILANO SKYLINE

Su Milano avrebbe messo gli occhi anche Bernard Arnault, 76 anni, fondatore, presidente e ceo di LVMH e quarto uomo più ricco del pianeta, con un patrimonio stimato in 168 miliardi di dollari. Il re del lusso francese ha acquisito nel dicembre 2022 la storica Casa degli Atellani a Milano, in Corso Magenta 65.

 

[…] Arnault avrebbe accantonato l’idea di trasformarla in una struttura ricettiva, per renderla la sua residenza principale […]

88a la vigna di leonardo88b la vigna di leonardo

MILANO SKYLINE

lakshmi narayan mittal la casa di lakshmi narayan mittal ai kensington palace gardens di londra 1bernard arnault 2la casa di lakshmi narayan mittal ai kensington palace gardens di londra 3lakshmi narayan mittal 2