
DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA…
“NON DIRE ALL’ESTERNO CHE ABBIAMO CREATO UN SISTEMA PER DISPERATI” – SI SONO CHIUSE LE INDAGINI SU “UBER ITALY” PER CAPORALATO SUI RIDER: 10 PERSONE ISCRITTE NEL REGISTRO DEGLI INDAGATI – I RAGAZZI CHE CONSEGNAVANO IL CIBO ERANO PAGATI 3 EURO A CONSEGNA, DERUBATI DELLE MANCE E "SOTTOPOSTI A CONDIZIONI DI LAVORO DEGRADANTI"
IL VERO VOLTO DELLA “GIG ECONOMY” È LA SCHIAVITÙ - UBER COMMISSARIATA PER CAPORALATO CON RIDER SOTTOPAGATI E SFRUTTATI - UNO DEI MANAGER A UN FATTORINO INSOFFERENTE: “TI ROMPO LA TESTA E POI TI TOLGO L'ACCOUNT” – DAGOSPIA DEL 30 MAGGIO 2020
https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/vero-volto-ldquo-gig-economy-rdquo-schiavitu-238022.htm
UBER EATS, 10 INDAGATI PER CAPORALATO SUI RIDER. L’INTERCETTAZIONE: «NON DIRE ALL’ESTERNO CHE ABBIAMO CREATO UN SISTEMA PER DISPERATI»
Si sono chiuse le indagini per caporalato su Uber eats, portate avanti dal pm di Milano Paolo Storari, che hanno condotto all’iscrizione nel registro degli indagati di 10 persone. Lo scorso 29 maggio, dopo le prime indagini sullo sfruttamento dei rider impiegati nella consegna a domicilio del cibo, il Tribunale aveva disposto un provvedimento unico nella storia delle piattaforme di delivery: il commissariamento di Uber Italy, filiale del colosso americano.
I rider, si legge nell’avviso di chiusura indagini, erano: «pagati a cottimo 3 euro a consegna», «derubati» delle mance, «puniti» e «sanzionati attraverso la arbitraria sospensione dei pagamenti dovuti a fronte di asserite mancanze lavorative». Il pm Storari scrive che «i rider venivano sottoposti a condizioni di lavoro degradanti, con un regime di sopraffazione retributivo e trattamentale, come riconosciuto dagli stessi dipendenti Uber».
Tra gli indagati c’è Gloria Bresciani, manager di Uber Italy. In un’intercettazione con un dipendente della filiale italiana, si sente dire: «Davanti a un esterno non dire mai più “abbiamo creato un sistema per disperati”. Anche se lo pensi, i panni sporchi vanno lavati in casa e non fuori». Uber Italy, indagata in virtù della legge sulla responsabilità amministrativa, il 22 ottobre dovrà affrontare un’udienza alla Sezione misure di prevenzione.
DANIEL IBRAHM - RIDER DI UBER EATS
DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA…
PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL…
DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE…
RISIKO FLASH! - CHE SI RACCONTAVANO DI BELLO, ALL'ORA DI PRANZO, IL BOSS DI UNICREDIT, ANDREA…
DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI…
DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI…