FLASH! – NO, NON ERANO SOLO ILLAZIONI DI QUESTO DISGRAZIATO SITO: ROBERTO CERRETO, IL VISPO…
“UN PARROCO HA ABUSATO DI ME” – TERREMOTO NELLA DIOCESI DI OPPIDO-PALMI, IN CALABRIA, DOVE UN’EX SUORA HA DENUNCIATO IN UN LIBRO DI ESSERE STATA MOLESTATA DA UN SACERDOTE: I FATTI RISALIREBBERO AD ANNI FA QUANDO LA DONNA E UN ALTRO LAICO SAREBBERO STATI OGGETTO, DURANTE LA LORO ADOLESCENZA, DI VIOLENZE DA PARTE DI UN PRETE IN UNA PARROCCHIA DI POLISTENA – ORA L’UOMO HA 80 ANNI E NON È PIÙ PARROCO. LA CONDANNA DEL VESCOVO...
(ANSA) - "In queste settimane, attraverso alcune testate giornalistiche, sono emerse notizie riguardanti presunti abusi compiuti in passato da un sacerdote operante nella nostra Diocesi. Si tratterebbe di fatti risalenti a molti anni fa, che, se confermati, suscitano in tutti noi profondo turbamento e rinnovata responsabilità". Ad affermarlo, in una nota diffusa dalla Diocesi di Oppido - Palmi, è il vescovo mons.
Giuseppe Alberti che entra nel merito di alcune denunce pubbliche avanzate da un'ex suora - Chiara Scarfò che sulla vicenda ha scritto un libro, "Mi svelo" - e da un laico che hanno raccontato di essere stati oggetto, anni fa, durante la loro adolescenza, di violenze da parte di un sacerdote diocesano in una parrocchia di Polistena. Il sacerdote adesso ha 80 anni e non è più parroco.
"Fatti - prosegue il vescovo - che, se verranno accertati come veri, ci sconvolgono e che condanniamo senza timore alcuno. Con spirito di giustizia e verità, la Diocesi auspica che gli eventuali responsabili vengano chiamati a rispondere attraverso i percorsi previsti dalla legge e che, anche a distanza di tempo, sia possibile far emergere ogni elemento utile a ricostruire quanto accaduto. E, mentre ci auguriamo che su quei fatti venga fatta denuncia alle forze dell'ordine perché accertino la verità, nonostante il tempo trascorso, il nostro pensiero non può non andare a coloro che quelle violenze avrebbero subito e che hanno cambiato la loro esistenza".
"La Chiesa Diocesana - afferma mons. Alberti - vive queste situazioni come una profonda ferita, che interpella la coscienza e la responsabilità di tutti, e che ci richiama a un rinnovato impegno per la trasparenza e la tutela dei più fragili. Fatti che, come Chiesa Diocesana, ci addolorano e ci inducono alla preghiera profonda e misericordiosa nella vicinanza alle vittime con la speranza che fatti del genere non accadano mai più. Come Chiesa viviamo queste denunce come una ferita aperta che ci inducono ad andare fino in fondo anche attraverso verifiche interne, che verranno effettuate con la massima severità perché vogliamo che la Chiesa sia un luogo sicuro, soprattutto per i bambini, i giovani e le persone vulnerabili".
"La nostra Diocesi - prosegue il presule - ha già cominciato a investire sulla tutela dei minori e le persone vulnerabili, avviando con convinzione un'attività formativa, di prevenzione e di vigilanza, nella consapevolezza che l'efficacia delle linee guida avviate dalla Cei passa inevitabilmente attraverso un lavoro capillare di accompagnamento di chi ha responsabilità educative all'interno dei nostri gruppi e comunità cristiane. L'auspicio è che cresca sempre di più nei nostri ambienti ecclesiali una cultura del rispetto e della salvaguardia dell'infanzia e del variegato mondo della vulnerabilità". La Diocesi, infine, conferma la propria disponibilità alla collaborazione.
FLASH! – NO, NON ERANO SOLO ILLAZIONI DI QUESTO DISGRAZIATO SITO: ROBERTO CERRETO, IL VISPO…
A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL…
DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI”…
CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU…
FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE…
GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA…