vittorio feltri vesuvio napoli

VESUVIO IN FIAMME, VITTORIO FELTRI ERUTTA: “ALTRO CHE INCOLPARE LO STATO ASSENTE, A NAPOLI SI SONO BRUCIATI DA SOLI - IL DISASTRO DEL VESUVIO, DOVE NON È SORTO UN EDIFICIO CHE NON SIA ABUSIVO (COMPLIMENTI ALLE AMMINISTRAZIONI CIECHE), NON É STATO PROVOCATO DA CALAMITÀ NATURALI: I NAPOLETANI SI GUARDINO ALLO SPECCHIO E SPUTINO”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Vittorio Feltri per Libero Quotidiano

incendi sul vesuvioincendi sul vesuvio

 

Il Vesuvio è in fiamme. Chi ha appiccato il fuoco? Persone del posto, ovviamente, criminali che nessuno ha ostacolato e dei quali non si scoprirà mai l' identità per un motivo banale: essi agiscono grazie a una rete di complici che pascolano nella malavita locale, attiva più che mai, e sono al servizio di boss potenti.

 

Lo stesso fenomeno si registra in Sicilia dove non c' è verso di scoprire né gli autori materiali degli incendi né i loro mandanti, i quali non agiscono a capocchia, ma sono mossi da loschi interessi. Di fronte al fuoco che si propaga a grande velocità e su vasti territori, la maggior parte dei cittadini punta il dito accusatore sullo Stato, dice che l' autorità è inesistente, assente. Non c' è anima che si chieda cosa facciano le migliaia di guardie forestali, pagate dalla pubblica amministrazione, per sorvegliare le zone loro affidate ed evitare che siano incenerite.

 

incendi sul vesuvio 5incendi sul vesuvio 5

Il sospetto, anzi la certezza, è che si grattino il ventre e non svolgano neanche distrattamente i compiti loro assegnati in cambio di una buona retribuzione. Secondo la vulgata meridionale la colpa di ogni sfacelo è sempre del mitico Stato, quasi che questo fosse una divinità demiurgica.

 

FELTRIFELTRI

In realtà lo Stato che manifesta le proprie forze, o debolezze, a Napoli o a Palermo, è lo stesso presente a Pordenone e a Conegliano Veneto, per altro incarnato prevalentemente da funzionari del Mezzogiorno emigrati per questioni alimentari, i quali se al Nord sono efficienti significa che non sono stupidi e indolenti.

 

incendi sul vesuvio 7incendi sul vesuvio 7

Se sono bravi quassù perché laggiú sono asini? Evidentemente il problema nasce dal condizionamento ambientale. Non c' entra l' antropologia, bensì la sociologia. La gente del Mezzogiorno è più portata a collaborare con i delinquenti, temuti e venerati, che non con le Forze dell' ordine, poco rispettate. Infatti i meridionali che vivono a Milano sono diventati più milanesi dei milanesi, si sono perfettamente inseriti e sono i primi a comportarsi osservando le regole. Parecchi di quelli rimasti in Terronia, invece, influenzati dalla comunità storta in cui campano, ne adottano le cattive abitudini e sono guai. I peggiori di essi sono addirittura piromani e danneggiano i compaesani. Avranno la loro bella convenienza. E allora è inutile e ridicolo che il sindaco di Napoli quereli Libero perché analizza i costumi partenopei senza ipocrisia, focalizzandone i difetti maggiori.

 

incendi sul vesuvio incendi sul vesuvio

Qui non c' entra il razzismo e altre simili stupidaggini. Si tratta soltanto di prendere atto di ciò che è sotto gli occhi di chiunque ne abbia due aperti. Il disastro del Vesuvio, dove non è sorto un edificio che non sia abusivo (complimenti alle amministrazioni cieche), non é stato provocato da calamità naturali: i napoletani - non tutti per carità - si sono bruciati da sé. Si guardino allo specchio e sputino. Non sbagliano bersaglio.

incendi sul vesuvio  4incendi sul vesuvio 4incendi sul vesuvio   incendi sul vesuvio fiamme vesuvio6fiamme vesuvio6incendi sul vesuvio      incendi sul vesuvio fiamme vesuvio5fiamme vesuvio5fiamme vesuvio4fiamme vesuvio4fiamme vesuvio3fiamme vesuvio3fiamme vesuvio1fiamme vesuvio1incendi sul vesuvio     incendi sul vesuvio incendi sul vesuvio  3incendi sul vesuvio 3