bloccata pubblicita u power con diletta leotta selvaggia lucarelli

VI RICORDATE LO SPOT U-POWER CON DILETTA LEOTTA, IN CUI UN BAMBINO RESTAVA A BOCCA APERTA DOPO AVER VISTO LE MUTANDE DI UNA DONNA? DOPO LA DENUNCIA DI SELVAGGIA LUCARELLI, CHE AVEVA EVIDENZIATO LA SESSUALIZZAZIONE DEL MINORE PER VENDERE UN PAIO DI SCARPE, IL GIURÌ DELL’ISTITUTO DELLA AUTODISCIPLINA PUBBLICITARIA HA SOSPESO LA PUBBLICITÀ – È IL SECONDO GUAIO PER LA DITTA CHE L’ANNO SCORSO FINÌ AL CENTRO DELLE POLEMICHE PER LE SCARPE INDOSSATE DA JOHN TRAVOLTA A SANREMO CHE COSTARONO ALLA RAI UNA MULTA DI 206MILA EURO…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Selvaggia Lucarelli per selvaggialucarelli.substack.com/p/bloccato-lo-spot-con-diletta-leotta

 

bloccata pubblicita u power con diletta leotta

 Lo scorso marzo U-Power, la ditta di abbigliamento da lavoro di cui Diletta Leotta è testimonial (e curiosamente la stessa ditta delle scarpe di John Travolta a Sanremo che costarono alla Rai una multa da 206.000 euro per ‘pubblicità occulta’), ha lanciato in tv e sui social un nuovo spot pubblicitario. Il video, che doveva pubblicizzare una nuova scarpa ultra-leggera, si apriva con l’inquadratura di spalle un bambino sotto al palco dove si stava esibendo una cantante con una minigonna inguinale, passando poi a un inquadratura del volto del bambino con lo sguardo verso l’alto (sotto la gonna della cantante, perlomeno questo era ciò che lo spot faceva capire) e bocca aperta in una specie di estasi da visione della Madonna.

 

bloccata pubblicita u power con diletta leotta

La voce di Diletta Leotta, che accompagna lo spot, diceva: “la prima volta che sei rimasto senza parole”. In pratica, veniva rappresentata la prima volta che un bambino, che nella pubblicità aveva un’età scenica al massimo 8 anni, vedeva le mutande di una donna. Io ne scrissi nelle mie storie instagram il 24 marzo, trovando triste la rappresentazione di un minore in una situazione di tale ambiguità per vendere un paio di scarpe. La stampa seguì un paio di giorni dopo, ma poi non se ne seppe più nulla.

 

selvaggia lucarelli

Fino a tre giorni fa. Quando il giurì dell’IAP, l’istituto della autodisciplina pubblicitaria, si è pronunciato a riguardo dello spot, che era stato messo in discussione dal Comitato di Controllo dello stesso istituto e su cui era stato aperto quindi un procedimento. Ebbene, quel procedimento è stato chiuso il 9 maggio, quando «Il Giurì, esaminati gli atti e sentite le parti, dichiara che la pubblicità esaminata è in contrasto con l’art. 11, ultimo comma, del Codice e ne ordina la cessazione.».

 

Insomma, lo spot è stato sospeso, non può più essere trasmesso, in quanto in contrasto con l’ultimo comma dell’articolo 11 del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

E cosa dice l’ultimo comma dell’articolo 11? Semplicemente questo: Sono vietate rappresentazioni di comportamenti o di atteggiamenti improntati alla sessualizzazione dei bambini, o dei soggetti che appaiano tali.

 

diletta leotta

Forse è arrivato quel momento in cui Diletta Leotta e l’azienda citata (forse) faranno qualche riflessione sull’opportunità di continuare a proporre spot in cui la sessualizzazione della donna (e ora anche di un bambino) sono il fulcro della narrazione. Davvero triste.

john travolta con le scarpe u power a sanremobloccata pubblicita u power con diletta leotta STRISCIA LA NOTIZIA MOSTRA JOHN TRAVOLTA CON LE SCARPE U POWER ALLE PROVE DI SANREMOselvaggia lucarelli spot diletta leottadiletta leotta foto mezzelani gmt 005diletta leottadiletta leotta 45diletta leotta u powerdiletta leotta 15